Azione
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Settembre 24, 2021

Azione Cattolica: gli occhi “fissi su di Lui”

Appuntamenti di apertura del 2021-2022: sabato 25 e domenica 26 settembre, assemblea e giornata formativa sul nuovo anno associativo.

 

L’inizio di un nuovo anno associativo è sempre accompagnato da interrogativi e attese. Ancor più quest’anno che si prospetta un cammino inedito per i vari gruppi e l’associazione intera: “La salita che abbiamo iniziato a marzo 2020, da un lato è stata un tempo di prova per ognuno di noi, per i legami e per le sicurezze che ci eravamo costruiti, dall’altro ci ha dato modo di tirare fuori risorse e risposte inedite che non avremmo mai immaginato” ha detto Carlotta Coccapani, presidente di Azione Cattolica di Carpi. “Per rileggere in maniera attenta questi lunghi mesi non possiamo prescindere dalla relazione con Dio, per questo siamo invitati in maniera particolare quest’anno a tenere gli occhi ‘Fissi su di Lui’: perché possiamo cogliere nell’oggi dei gruppi, dei consigli parrocchiali, di tutta l’associazione e delle nostre comunità locali, l’‘oggi’ nel quale Gesù compie le promesse del Padre con creatività e sovrabbondanza”.

Per continuare ad allenarci insieme a tenere lo sguardo in questo orizzonte, sono tre i momenti pensati all’inizio di quest’anno associativo.

Sabato 25 settembre

presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, alle ore 14.45, si terrà un’assemblea diocesana dal titolo “Perché sia formato Cristo in voi” al cui centro ci sarà la presentazione dei progetti formativi “riveduti” usciti lo scorso anno, per andare a fondo nella nostra identità associativa; a presentarli sarà con noi Vincenzo La Carrubba, responsabile nazionale di AC per la formazione.

Domenica 26 settembre

presso l’oratorio cittadino Eden a Carpi, si svolgerà la giornata formativa per tutti i settori di AC: al mattino si incontreranno gli educatori ACR e il settore Giovani, mentre al pomeriggio il Settore Adulti; lo scopo è quello di confrontarsi sul nuovo anno associativo e sul progetto formativo nazionale, programmando un percorso per il 2021-2022.

Un altro appuntamento importante, ma nello stesso tempo nuovo per l’associazione, si svolgerà domenica 10 ottobre, presso la chiesa di Gesù redentore a Modena, alle ore 15: si tratta di una lectio divina sull’icona biblica dell’anno “Fissi su di Lui” (Lc 4,14-21) vissuta insieme all’AC di Modena-Nonantola per provare a costruire insieme una parte del cammino associativo… continua a leggere.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...