Famiglie:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Settembre 24, 2021

Famiglie: A come Accoglienza

A Limidi un confronto tra reti e gruppi familiari del territorio impegnati in affidi, adozioni e supporto alle emergenze di mamme in difficoltà.

di Marcello Bertesi, Comunità di Famiglie “Venite alla Festa”

 

 

Promosso dalla Comunità di Famiglie “Venite alla Festa” si è svolto lo scorso 10 settembre, nei locali della parrocchia di Limidi di Soliera, un incontro dal titolo “A come Accoglienza”, che ha riunito, in presenza, e numerose come non capitava da tempo di vedere, moltissime persone interessate a mettersi in ascolto (prima vera forma di accoglienza reciproca) per aprire un dialogo, aiutati da alcune riflessioni e testimonianze, sulle proteiformi e multiformi varietà che può assumere, fuori e dentro di noi, la parola accoglienza.

Una rete sul territorio

Presenti alla serata le realtà accoglienti nate all’interno del Venite alla Festa: Gruppi affido di Carpi e Modena, Gruppo accoglienze in emergenza, Reti di famiglie accoglienti del Distretto di Carpi (finanziato dall’Unione delle Terre d’Argine e con il Contributo della Fondazione Cassa di Risparmio), Reti di famiglie accoglienti del Distretto Ceramico (sostenuto dall’Unione dei Comuni), le Case Famiglia di Soliera e Gualtieri e la struttura per l’accoglienza di mamme “Casa del Glicine”.

Ci ha aiutato ad addentrarci in questo percorso Daniela Casi, delle Famiglie del Gelso di Reggio Emilia e Modena, che ci ha subito sollecitati a fare luce, ognuno dentro di sé, su quale fosse la nostra percezione rispetto alla non scontata capacità di accogliere, cioè di quel processo, da rinnovare ogni giorno, attraverso cui noi permettiamo di fare entrare la vita degli altri dentro la nostra… continua a leggere.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...