Non
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Settembre 25, 2021

Non solo numeri, riscoprendo la vita scout

L’estate per i gruppi della Zona: 40 campi, 1000 ragazzi, 250 capi educatori, una vera “rigenerazione” nel rispetto delle norme anti covid.

di Pattuglia Comunicazione Agesci Zona di Carpi

 

 

Dopo un anno e mezzo di pandemia ed attività scout frammentate e sperimentali, finalmente questa estate si sono potuti riprendere in pieno i campi e le route estive dei gruppi scout della Zona. Nel rispetto delle norme e dei regolamenti anti-covid tantissimi ragazzi hanno potuto vivere giochi e canti, corse ed avventure, cammini ed esperienze di servizio per poter crescere sempre meglio come buoni cittadini e buoni cristiani.

I quasi quaranta campi estivi si sono svolti principalmente tra luglio e agosto e hanno coinvolti più di 1000 ragazzi accompagnati e supportati da 250 capi, adulti in servizio e assistenti ecclesiastici. L’Appennino modenese e in generale emiliano è stato meta della maggior parte dei gruppi, mentre gli altri si sono spinti in Romagna e in Trentino- Alto Adige, Lombardia, Veneto, Toscana, Umbria, Marche.

Le ambientazioni fantastiche dei campi, che hanno connotato i campi dei bambini e dei ragazzi sono state le più disparate, partendo dai cartoni Disney (Robin Hood, Mulan, Aladdin), passando dalle storie più avventurose (Trono di Spade, Star Wars, Hunger Games) e arrivando infine a toccare temi importanti come la ricerca della felicità, l’ascolto dell’altro o i diritti umani… continua a leggere.

Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi