Carpi
Attualità, Carpi
Pubblicato il Settembre 26, 2021

Carpi – L’Arma dei Carabinieri ha ricordato Salvo D’Acquisto

La messa in Sant’Ignazio e poi la cerimonia al monumento in piazzale Dante

 

Grande partecipazione, domenica 26 settembre a Carpi, per le celebrazioni in onore di Salvo D’Acquisto, medaglia d’oro al valor militare Salvo D’Acquisto nel 78° anniversario del suo sacrificio avvenuto a Torre di Palidoro, nei pressi di Fiumicino, il 23 settembre 1943. Presenti numerosi Carabinieri, sia quelli in servizio nella Compagnia di Carpi che quelli in congedo appartenenti alla sezione carpigiana dell’Associazione Nazionale Carabinieri. La messa celebrata nella chiesa di Sant’Ignazio – Museo Diocesano, concessa per l’occasione, è stata presieduta dal cappellano militare della Legione Carabinieri Emilia Romagna don Giuseppe Gricolon. Nell’omelia e in diversi momenti della liturgia don Gricolon ha invitato i presenti a porsi nella logica che ha ispirato tutta la vita di Salvo D’Acquisto e non solo il gesto eroico che ha posto fine alla sua vita, la logica dell’amore, del dare la vita per i fratelli, mettersi sempre a servizio di chi è nel bisogno. La cerimonia è poi proseguita con la deposizione di una corona d’alloro al monumento a Salvo D’Acquisto in piazzale Dante e l’orazione ufficiale, alla presenza delle autorità militari e civili di Carpi.

 

Salvo D’Acquisto

Il servo di Dio vice-brigadiere dei Carabinieri Salvo D’Acquisto (Napoli 1920 – Palidoro 1943), di cui è in corso il processo di beatificazione, il 23 settembre 1943 si offrì di sostituire ventidue civili rastrellati dai nazisti per rappresaglia e destinati alla fucilazione.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...