Carpi
Attualità, Carpi
Pubblicato il Settembre 26, 2021

Carpi – L’Arma dei Carabinieri ha ricordato Salvo D’Acquisto

La messa in Sant’Ignazio e poi la cerimonia al monumento in piazzale Dante

 

Grande partecipazione, domenica 26 settembre a Carpi, per le celebrazioni in onore di Salvo D’Acquisto, medaglia d’oro al valor militare Salvo D’Acquisto nel 78° anniversario del suo sacrificio avvenuto a Torre di Palidoro, nei pressi di Fiumicino, il 23 settembre 1943. Presenti numerosi Carabinieri, sia quelli in servizio nella Compagnia di Carpi che quelli in congedo appartenenti alla sezione carpigiana dell’Associazione Nazionale Carabinieri. La messa celebrata nella chiesa di Sant’Ignazio – Museo Diocesano, concessa per l’occasione, è stata presieduta dal cappellano militare della Legione Carabinieri Emilia Romagna don Giuseppe Gricolon. Nell’omelia e in diversi momenti della liturgia don Gricolon ha invitato i presenti a porsi nella logica che ha ispirato tutta la vita di Salvo D’Acquisto e non solo il gesto eroico che ha posto fine alla sua vita, la logica dell’amore, del dare la vita per i fratelli, mettersi sempre a servizio di chi è nel bisogno. La cerimonia è poi proseguita con la deposizione di una corona d’alloro al monumento a Salvo D’Acquisto in piazzale Dante e l’orazione ufficiale, alla presenza delle autorità militari e civili di Carpi.

 

Salvo D’Acquisto

Il servo di Dio vice-brigadiere dei Carabinieri Salvo D’Acquisto (Napoli 1920 – Palidoro 1943), di cui è in corso il processo di beatificazione, il 23 settembre 1943 si offrì di sostituire ventidue civili rastrellati dai nazisti per rappresaglia e destinati alla fucilazione.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...