Pallamano,
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Settembre 26, 2021

Pallamano, Carpi battuto di misura da Merano: al Vallauri finisce 32-33

Nonostante una grande prestazione terza sconfitta in altrettante gare per i ragazzi di Serafini.

 

Terza sconfitta nelle prime tre gare di Serie A per la Pallamano Carpi, battuta dagli altoatesini del Merano dopo una grande prestazione.

La gara comincia col piglio giusto per i padroni di casa; il doppio vantaggio bianconero iniziale mette gli altoatesini in allarme. Merano è costretto a rincorrere e verso metà primo tempo prova a mettersi davanti. Una parata eccellente di Haj Frej e un goal in tuffo di Marsan riportano la partita in parità. I padroni di casa sembrano più efficaci nell’azione manovrata e meno nei contropiedi veloci. Il Merano al contrario fa della rapidità e dell’azione in rimessa le sue armi migliori.

Assist prezioso di Eric per Beltrami al 18′, e il Carpi scappa a +2. Poi, complice la sostituzione di Pieracci costretto a rifiatare, gli altoatesini recuperano terreno e chiudono il primo tempo in vantaggio 17-15.

Nel secondo tempo i ragazzi di Serafini ricominciano a macinare gioco e ad aumentare l’intensità. Rientra tra i pali, dopo un lungo periodo di stop, l’estremo difensore bianconero Jurina. Al quindicesimo dalla ripresa, con un Marsan che va in doppia cifra, il Carpi tracima a +4. Il Merano sembra tramortito.

Ma a 2′ dal termine gli altoatesini si ridestano. Prima pareggiano in maniera rocambolesca, poi a cinque secondi dalla sirena realizzano la rete decisiva. Una vittoria a corto muso, per usare un’espressione presa in prestito da altri sport, quella della squadra ospite, una sconfitta che sa di beffa quella dei carpigiani.

Marco Beltrami, leader di casa, non trattiene la sua amarezza: “È un grosso peccato perché oggi ci tenevano tanto a vincere. È dai primi di agosto che lavoriamo sodo per provare a fare un campionato all’altezza […] ma probabilmente è l’esperienza quella che ci è mancata nella fase finale della partita”.

Al netto di quanto si è visto oggi, il Carpi esce dalla sfida con il Merano con una prestazione ottima e una sconfitta immeritata. Mister Serafini ha poco da rimproverare ai suoi. È forse sulla malizia e sulla gestione utilitaristica di certe situazioni chiave che bisogna ancora lavorare.

Tabellino

Carpi 32 – Merano 33

Carpi: Jurina, Pieracci (K) 4, Marsan 10, Lamberti, D’Angelo 1, Malagola, Haj Frej, Soria, Bonacini, Ben Hadj Ali, Serafini 2, Eric 3, Beltrami (VK) 6, Sortino 2, Boni, Ceccarini 4. All. Serafini.

Merano: Meletti, Cascone 1, Freund 3, Prantner (VK) 1, Visentin 1, Stricker 1, Coppola, Bergklint 5, Martelli, Freund, Petricevic 2, Durnwalder, Gai, Stricker (K) 10, Cuello 9. All. Prantner.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"