Mirandola,
Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Settembre 28, 2021

Mirandola, il 2 e il 3 ottobre visite guidate al Duomo

Nel secondo anniversario della riapertura al culto e come iniziativa collaterale al Memoria Festival, la parrocchia di Mirandola organizza due visite guidate al Duomo di Santa Maria Maggiore, a cura di Andrea Beltrami, direttore del Museo diocesano di Carpi

 

Nel secondo anniversario della riapertura al culto e come iniziativa collaterale al Memoria Festival, la parrocchia di Mirandola organizza due visite guidate al Duomo di Santa Maria Maggiore: sabato 2 ottobre, alle ore 19.30; domenica 3 ottobre, alle ore 16.30.

I visitatori saranno accompagnati da Andrea Beltrami, direttore del Museo diocesano di Carpi.

Si tratta di un’importante occasione per conoscere ed ammirare il patrimonio artistico presente in questo storico edificio, a poco più di due anni dalla solenne riapertura (21 settembre 2019) dopo la conclusione del complesso restauro a seguito degli eventi sismici del 2012.

Le due visite guidate costituiscono il primo evento pubblico organizzato dalla Commissione arte, cultura e comunicazione della parrocchia di Santa Maria Maggiore, che, insieme al parroco, don Fabio Barbieri, sta valutando, fra le diverse proposte, un percorso di iniziative, durante il nuovo anno pastorale, ispirate proprio alle opere d’arte esposte in Duomo.

In questo modo, ci si propone di approfondire anche la collaborazione con la Diocesi, in particolare con il Museo diocesano e il suo direttore Andrea Beltrami, proseguendo nella sinergia iniziata un anno fa, con le visite guidate del Duomo nel primo anniversario della riapertura.

La partecipazione alle visite guidate è gratuita e non richiede la prenotazione. E’ necessario essere muniti di Green Pass.

Info: tel. 0535 21018; parrocchia.mirandola@gmail.com

Sito internet: www.parrocchiamirandola.it

 

 

 

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"