E’
Chiesa, Novi di Modena
Pubblicato il Ottobre 3, 2021

E’ don Alex Sessayya il nuovo parroco di Rovereto

Sostituisce don Andrea Zuarri alla guida della parrocchia di Santa Caterina d'Alessandria di Rovereto sulla Secchia e lascia le parrocchie di Cividale e Quarantoli, frazioni di Mirandola

Don Alex Kunjumon Sessayya

 

Il vescovo Erio Castellucci ha nominato don Alex Kunjumom Sessayya parroco di Santa Caterina d’Alessandria di Rovereto, in sostituzione di don Andrea Zuarri, trasferito in Sant’Agata di Cibeno a Carpi. L’annuncio, a nome del Vescovo, è stato dato nel corso delle messe festive sia a Cividale e Quarantoli che a Rovereto.

Don Alex Sessayya ha 52 anni ed è stato ordinato sacerdote nel 2007, è attualmente parroco delle parrocchie di Cividale e di Quarantoli di Mirandola. Dal 2007 al 2016 è stato vicario parrocchiale a Mirandola. E’ Canonico della Cattedrale.

La nomina di don Sessayya sarà effettiva al momento del suo ingresso, la cui data è ancora da stabilire, e contemporaneamente diventerà amministratore parrocchiale di Cividale e Quarantoli.

Il Vescovo Erio e il Vicario monsignor Manicardi ringraziano don Alex Sessayya per la sua disponibilità ad assumere questo nuovo incarico pastorale, testimonianza di amore alla Chiesa di Carpi. Per le comunità parrocchiali è il tempo della preghiera per sostenere i sacerdoti in questo momento di importanti scelte per il futuro.

 

Quando il senso smette di abitare le imprese
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Management e Innovazione, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Mana...
Mercato cittadino: nuovo regolamento
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati
di Silvia 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati