“La
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Ottobre 7, 2021

“La povertà cresce”. Ascolto e accompagnamento al microcredito con Associazione Dedalo

Dedalo, associazione che assiste chi si trova difficoltà economica, presenta il report 2015-2020. Il presidente Ferrarini: “La povertà cresce”

di Maria Silvia Cabri

 

 

Disoccupazione, mancanza di alloggio e problemi di credito: questi i maggiori fattori che stanno alla base di un fenomeno in aumento, quello dell’impoverimento degli italiani. L’attuale situazione economica, aggravata dall’emergenza Covid-19, ha segnato pesantemente la società: la povertà cresce.

E con la carenza di risorse economiche aumenta un altro allarmante evento, quello dell’indebitamento. Una situazione generalizzata che trova riscontro anche nella nostra città, come evidenziano i volontari di Dedalo Onlus, l’associazione di volontariato nata a Carpi nel 2015, su iniziativa delle associazioni aderenti al Tavolo delle Povertà, per assistere le persone che si trovano in condizioni di difficoltà economica.

Bilancio del quinquennio

In occasione dei primi cinque anni di costituzione, Dedalo traccia un bilancio della sua attività e dei suoi obiettivi. “Diversamente da altre realtà del territorio – spiega il presidente Fulvio Ferrarini – noi non eroghiamo fondi, né abbiamo risorse nostre da gestire. Il nostro obiettivo primario è la creazione di percorsi di inclusione sociale e finanziaria rivolti a persone in difficoltà socio-economica a causa della perdita del lavoro, del non riuscire a trovarne un altro, o per altre situazioni di emergenza (ludopatia, perdita dell’alloggio, malattie invalidanti di familiari) che hanno provocato situazioni di sovraindebitamento.

Per realizzare questo scopo, svolgiamo una serie di attività che sono orientate innanzitutto all’ascolto (presso l’apposito sportello alla Casa del Volontariato, tre giorni a settimana, lunedì, mercoledì e sabato) e alla condivisione dei motivi che hanno generato queste difficoltà. Inoltre, cerchiamo di stimolare negli assistiti la capacità di attivare le loro risorse personali e progettuali, in un percorso di rafforzamento della propria autostima. Al fine poi di prevenire o attenuare le situazioni di sovraindebitamento, diamo agli utenti una formazione finanziaria di base, in particolare diretta alla gestione del budget familiare… continua a leggere.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...