Mirandola,
Chiesa, Mirandola
Pubblicato il Ottobre 11, 2021

Mirandola, bene le visite guidate in Duomo

Riscontro positivo per i due appuntamenti svoltisi il 2 e 3 ottobre, in concomitanza con il Memoria Festival, sotto la guida di Andrea Beltrami, direttore del Museo diocesano di Carpi. La parrocchia progetta altre iniziative per valorizzare le opere d’arte esposte in Duomo

 

Si sono svolte con soddisfazione degli organizzatori – la parrocchia e la Commissione pastorale per la cultura, l’arte e la comunicazione – le visite guidate al Duomo di Santa Maria Maggiore a Mirandola sabato 2 e domenica 3 ottobre, in concomitanza con il Memoria Festival e il secondo anniversario della riapertura post sisma della chiesa.

Un nutrito gruppo di mirandolesi, nel pieno rispetto delle disposizioni anticontagio da covid-19, ha infatti partecipato ai due appuntamenti affidati alla sapiente guida di Andrea Beltrami, direttore del Museo diocesano di Carpi.

L’interesse suscitato ha fatto emergere non solo l’apprezzamento per quanto di bello si conserva nel Duomo di Santa Maria Maggiore – ed è forse ancora poco conosciuto ai più – ma anche la volontà di riproporre in futuro questo tipo di iniziative.

Le due visite guidate costituiscono il primo evento pubblico organizzato dalla Commissione arte, cultura e comunicazione della parrocchia di Santa Maria Maggiore, che, insieme al parroco, don Fabio Barbieri, sta valutando, fra le diverse proposte, un percorso di iniziative, durante il nuovo anno pastorale, ispirate proprio alle opere d’arte esposte in Duomo. In questo modo, ci si propone di approfondire anche la collaborazione con la Diocesi, in particolare con il Museo diocesano e il suo direttore Andrea Beltrami, proseguendo nella sinergia iniziata un anno fa, con le visite guidate del Duomo nel primo anniversario della riapertura.

 

 

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...