Rolo,
Attualità, Rolo
Pubblicato il Ottobre 12, 2021

Rolo, cittadinanza italiana per don Vianney Munyaruyenzi

In Italia da oltre 20 anni don Vianney ha giurato fedeltà alla Costituzione Italiana davanti al sindaco Luca Nasi

Don Vianney Munyaruyenzi e Luca Nasi – Ph Andrea Nigrelli

 

Lunedì 11 ottobre, il parroco di Rolo don Vianney Munyaruyenzi, giurando fedeltà alla Costituzione Italiana davanti al sindaco Luca Nasi, è divenuto cittadino italiano. Originario della Repubblica Democratica del Congo, dove è nato nel 1967, don Vianney è stato ordinato sacerdote nel 1997. Ha compiuto gli studi a Roma dove ha conseguito la laurea in Teologia. Dal 2000 al 2010 ha svolto servizio pastorale come vicario parrocchiale nella parrocchia di San Giuseppe Artigiano. E’ stato amministratore parrocchiale a San Marino di Carpi dal 2010 fino al novembre 2015, quando è divenuto parroco di Rolo.

“È stato davvero molto emozionante presiedere al giuramento di don Vianney – ha commentato il sindaco Luca Nasi – è davvero simbolico questo momento per la nostra comunità che con questi atti concreti diventa sempre più inclusiva”.

“Ho fatto la richiesta di cittadinanza nel 2016 – racconta il parroco – e ora sono molto felice e orgoglioso di averla ricevuta. Dopo 17 anni da missionario in Italia, ho pensato valesse la pena avere la cittadinanza per poter svolgere la mia missione di evangelizzazione”.

 

Lo sport che semina speranza
Il CSI di Carpi alla “Festa più pazza del mondo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Il CSI di Carpi alla “Festa più pazza del mondo”
Solidarietà e musica. Mirandola per l’Hospice San Martino
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Treglia
di Luigi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Tregl...
Solidarietà. L’Obolo di San Pietro è segno di appartenenza e sostegno alla missione del Papa
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta verso i più fragili. Ogni anno vengono finanziati progetti in oltre 70 Paesi
di Luigi 
Pubblicato il 28 Giugno, 2025
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta ver...