Rolo,
Attualità, Rolo
Pubblicato il Ottobre 12, 2021

Rolo, cittadinanza italiana per don Vianney Munyaruyenzi

In Italia da oltre 20 anni don Vianney ha giurato fedeltà alla Costituzione Italiana davanti al sindaco Luca Nasi

Don Vianney Munyaruyenzi e Luca Nasi – Ph Andrea Nigrelli

 

Lunedì 11 ottobre, il parroco di Rolo don Vianney Munyaruyenzi, giurando fedeltà alla Costituzione Italiana davanti al sindaco Luca Nasi, è divenuto cittadino italiano. Originario della Repubblica Democratica del Congo, dove è nato nel 1967, don Vianney è stato ordinato sacerdote nel 1997. Ha compiuto gli studi a Roma dove ha conseguito la laurea in Teologia. Dal 2000 al 2010 ha svolto servizio pastorale come vicario parrocchiale nella parrocchia di San Giuseppe Artigiano. E’ stato amministratore parrocchiale a San Marino di Carpi dal 2010 fino al novembre 2015, quando è divenuto parroco di Rolo.

“È stato davvero molto emozionante presiedere al giuramento di don Vianney – ha commentato il sindaco Luca Nasi – è davvero simbolico questo momento per la nostra comunità che con questi atti concreti diventa sempre più inclusiva”.

“Ho fatto la richiesta di cittadinanza nel 2016 – racconta il parroco – e ora sono molto felice e orgoglioso di averla ricevuta. Dopo 17 anni da missionario in Italia, ho pensato valesse la pena avere la cittadinanza per poter svolgere la mia missione di evangelizzazione”.

 

Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...
L’UE e la salute
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon