Rolo,
Attualità, Rolo
Pubblicato il Ottobre 14, 2021

Rolo, cittadinanza italiana per don Vianney Munyaruyenzi

Originario della Repubblica Democratica del Congo, in Italia da oltre vent'anni, don Vianney ha giurato fedeltà alla Costituzione Italiana davanti al sindaco Luca Nasi

Don Vianney Munyaruyenzi e Luca Nasi – Ph Andrea Nigrelli

 

Lunedì 11 ottobre, il parroco di Rolo don Jean-Marie Vianney Munyaruyenzi, giurando fedeltà alla Costituzione Italiana davanti al sindaco Luca Nasi, è divenuto cittadino italiano.

Originario della Repubblica Democratica del Congo, dove è nato nel 1967, don Vianney è stato ordinato sacerdote nel 1997. Ha compiuto gli studi a Roma dove ha conseguito la laurea in Teologia. Dal 2000 al 2010 ha svolto servizio pastorale come vicario parrocchiale nella parrocchia di San Giuseppe Artigiano. E’ stato amministratore parrocchiale a San Marino di Carpi dal 2010 fino al novembre 2015, quando è divenuto parroco di Rolo.

“È stato davvero molto emozionante presiedere al giuramento di don Vianney – ha commentato il sindaco Luca Nasi – è davvero simbolico questo momento per la nostra comunità che con questi atti concreti diventa sempre più inclusiva”.

“Ho fatto la richiesta di cittadinanza nel 2016 – racconta il parroco – e ora sono molto felice e orgoglioso di averla ricevuta. Dopo 17 anni da missionario in Italia, ho pensato valesse la pena avere la cittadinanza per poter svolgere la mia missione di evangelizzazione”.

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...