Carpi2030.
Attualità, Carpi, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Ottobre 15, 2021

Carpi2030. Amministratori sotto esame

In un incontro organizzato dai giovani di Carpi2030 gli assessori Righi e Truzzi hanno fatto il punto sul Patto partecipativo del 2019.

di Giacomo Sforzi

 

 

Ha raccolto molti consensi l’incontro di martedì 5 ottobre, al Circolo Bruno Losi, tra gli assessori del Comune di Carpi, Riccardo Righi e Marco Truzzi e i giovani di Carpi2030. Al meeting, intitolato “Agenda ONU 2030: abbiamo un piano?”, hanno partecipato giovani e meno giovani, riprendendo i punti del Patto Partecipativo per la sostenibilità di Carpi firmato nel 2019, per capire in quale direzione si sta muovendo il Comune e in che modo i cittadini possano contribuire.

Raggiunto l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas a effetto serra del 20% nel periodo 2011-2020, l’UE punta ora a ridurre le emissioni del 40% entro il 2030, con l’obiettivo di arrivare ad emissioni zero per il 2050. Dal suo insediamento nel 2019, l’Amministrazione ha da subito presentato un piano per contrastare il cambiamento climatico, impegnandosi ad avviare il PAESC (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il clima) coinvolgendo diversi portatori d’interesse in industrie, terziario e agricoltura per rendere più partecipato un percorso ormai obbligatorio, contro un fenomeno che non si può più ignorare… continua a leggere.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...