Giovani
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Ottobre 16, 2021

Giovani e missione. Il nostro impegno: prendersi cura

Cena Missionaria: Giacomo Radighieri, Giulio Guberti e Chiara Lodi raccontano il servizio nei luoghi del dolore ma anche dell’accoglienza.

a cura del Centro Missionario

 

 

Dopo l’apertura dell’Ottobre Missionario con la Messa a suffragio di Luciano Lanzoni, in occasione della Festa di Santa Teresa di Gesù Bambino, le iniziative proseguono. Si è svolta, sabato 2 ottobre, presso la parrocchia di San Giacomo Roncole, la Cena Missionaria durante la quale, per tradizione, coloro che in estate hanno trascorso una esperienza di viaggio missionario condividono il loro vissuto con i commensali. Più di 110 i partecipanti.

Giacomo Radighieri, Giulio Guberti e Chiara Lodi, con i loro viaggi, hanno portato le loro testimonianze nei luoghi toccati dalle migrazioni e negli ospedali da campo di tutto il mondo, là dove sofferenza e guarigione sventolano un’unica bandiera, quella del “prendersi cura”.

Rotta balcanica

L’iniziativa del viaggio da Trieste a Venezia, per conoscere ed approfondire la rotta che uomini e donne percorrono, spinti dalla speranza di conquistare un futuro migliore, è stata voluta ed organizzata da Caritas Diocesana, in collaborazione la Ong Bambini nel deserto e i Centri Missionari di Carpi e Modena. Hanno aderito dieci giovani tra i 19 e i 27 anni, Giacomo Radighieri è uno di questi… continua a leggere.

Concordia, il gruppo Giovani come spazio di confronto
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Luglio, 2025
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale