Giovani
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Ottobre 16, 2021

Giovani e missione. Il nostro impegno: prendersi cura

Cena Missionaria: Giacomo Radighieri, Giulio Guberti e Chiara Lodi raccontano il servizio nei luoghi del dolore ma anche dell’accoglienza.

a cura del Centro Missionario

 

 

Dopo l’apertura dell’Ottobre Missionario con la Messa a suffragio di Luciano Lanzoni, in occasione della Festa di Santa Teresa di Gesù Bambino, le iniziative proseguono. Si è svolta, sabato 2 ottobre, presso la parrocchia di San Giacomo Roncole, la Cena Missionaria durante la quale, per tradizione, coloro che in estate hanno trascorso una esperienza di viaggio missionario condividono il loro vissuto con i commensali. Più di 110 i partecipanti.

Giacomo Radighieri, Giulio Guberti e Chiara Lodi, con i loro viaggi, hanno portato le loro testimonianze nei luoghi toccati dalle migrazioni e negli ospedali da campo di tutto il mondo, là dove sofferenza e guarigione sventolano un’unica bandiera, quella del “prendersi cura”.

Rotta balcanica

L’iniziativa del viaggio da Trieste a Venezia, per conoscere ed approfondire la rotta che uomini e donne percorrono, spinti dalla speranza di conquistare un futuro migliore, è stata voluta ed organizzata da Caritas Diocesana, in collaborazione la Ong Bambini nel deserto e i Centri Missionari di Carpi e Modena. Hanno aderito dieci giovani tra i 19 e i 27 anni, Giacomo Radighieri è uno di questi… continua a leggere.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...