Mostra
Carpi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 19, 2021

Mostra su Dante: un webinar per gli insegnanti il 21 ottobre

Giovedì 21 ottobre alle ore 19.00 il webinar per gli insegnanti con il curatore della mostra prof. Gianluca Sgroi. L’inaugurazione sabato 30 ottobre presso il Museo Diocesano di Carpi.

 

Si intitola “La gloria di colui che tutto move. La felicità nel Paradiso di Dante” la  mostra allestita in occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, da  sabato 30 ottobre a domenica 14 novembre presso il Museo Diocesano (Corso  Fanti, 44 a Carpi). L’evento è promosso dalla Diocesi di Carpi e dal Museo  Diocesano in collaborazione con le associazioni culturali Gli Argonauti e Il Portico.

Giovedì 21 ottobre alle ore 19, la mostra sarà presentata in anteprima agli  insegnanti attraverso un webinar con uno dei curatori della mostra, il professor Gianluca Sgroi. Sarà l’occasione per conoscere nel dettaglio il piano comunicativo  della mostra e cogliere con l’aiuto dell’esperto gli aspetti didattici per una migliore  fruizione da parte degli studenti.

Questo il link per accedere al webinar:

La mostra verrà inaugurata sabato 30 ottobre alle ore 17.30 alla presenza delle Autorità e dei curatori e osserverà i  seguenti orari di apertura: sabato e festivi dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.30. Nei giorni feriali la mostra sarà aperta solo su appuntamento per gruppi e scolaresche. L’ingresso è consentito con possesso di Green Pass, nel rispetto delle normative vigenti.

Per informazioni e prenotazioni visite: Tel. 059 687068 – 335 5274511 – museodiocesanocarpi@gmail.com

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"