Dopo
Carpi, Territorio
Pubblicato il Ottobre 25, 2021

Dopo “Donne a pedali” i corsi di lingua italiana

 

Si è conclusa giovedì 14 ottobre la seconda edizione del corso “Donne a Pedali” promossa da “Erostraniero”, col patrocinio del Comune di Carpi. Il corso si è svolto nell’area ex Foro Boario, una zona adatta allo svolgimento dell’attività in sicurezza, lontano dal traffico stradale e nel rispetto delle norme anti-covid. Si sono iscritte 18 donne provenienti da diversi paesi: Tunisia, Algeria, Marocco, Pakistan Senegal, Nigeria, Santo Domingo, Italo-Argentina. Alcune partecipanti hanno potuto usufruire del servizio baby sitting reso disponibile dalle volontarie dell’UDI. Gli appuntamenti sono stati sei: uno teorico, sulle norme stradali e sulla sicurezza tenuto dalla Psicologa del traffico Manuela Bellelli e cinque svolti presso l’area ex Foro Boario, grazie ai volontari del gruppo “Il Mondo in bicicletta” coordinati dal professore Angelo Lucchini. Caschi protettivi e materiali necessari sono stati messi a disposizione, tramite Recuperandia, dall’associazione Porta Aperta.

 

Il bilancio del corso è stato molto positivo: le partecipanti si sono mostrate interessate ma soprattutto determinate, vorrebbero infatti ripetere il corso. Ciò ha dimostrato la necessità di continuare a proporre e svolgere attività come queste in grado di promuovere l’autonomia personale. Dal 15 settembre 2021 è inoltre possibile registrarsi al corso di “lingua e cultura italiana” che si svolgerà a Carpi da ottobre 2021 a maggio 2022. Le iscrizioni avvengono solo in segreteria presso la Casa del Volontariato (2°piano, ufficio 23) in via Peruzzi 22 a Carpi, il mercoledì dalle 15:30 alle 17:30 e il sabato dalle 9:30 alle 11:30. Alla fine del corso verrà consegnato un attestato di partecipazione, che certifica le ore svolte. Per chi ne necessita è previsto il servizio di assistenza gratuito baby sitting per i figli.

 

 

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...