Commemorazione
Chiesa
Pubblicato il Ottobre 28, 2021

Commemorazione di tutti i fedeli defunti

Gli orari delle celebrazioni al cimitero urbano di Carpi e al cimitero di Mirandola. In Cattedrale, la Messa presieduta dal Vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, in suffragio dei Vescovi, Canonici, Presbiteri e Diaconi defunti della Diocesi

 

Cimitero urbano di Carpi

Presso la chiesa del cimitero urbano di Carpi, queste le celebrazioni previste in suffragio di tutti i fedeli defunti.

Lunedì 1° novembre, Solennità di Tutti i Santi, Santa Messa alle 10.30, preceduta alle 10 dal Rosario.

Alle 15, Santa Messa presieduta dal Vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, e seguita dalla benedizione delle tombe.

Martedì 2 novembre, Commemorazione dei fedeli defunti, saranno celebrate le Sante Messe per i defunti delle parrocchie: alle 9, Cibeno e San Giuseppe Artigiano; alle 10, San Nicolò e San Bernardino Realino; alle 11, Cattedrale e San Francesco; alle 12, Corpus Domini e Quartirolo.

Alle 15.30, presso la chiesa del cimitero, Santa Messa per tutti i defunti.

Orari di apertura del cimitero urbano di Carpi: dal 28 al 31 ottobre orario continuato dalle 8.30 alle 18; il 1° e il 2 novembre orario continuato dalle 8.30 alle 17; dal 3 novembre si ritornerà agli orari di apertura consueti.

 

Cattedrale di Carpi

Sante Messe presiedute in Cattedrale a Carpi da monsignor Gildo Manicardi, vicario generale: lunedì 1° novembre, alle 10.45; martedì 2 novembre, alle 18.30, in suffragio dei Vescovi, Canonici, Presbiteri e Diaconi defunti della Diocesi di Carpi.

 

Mirandola

Martedì 2 novembre, alle 10, presso il cimitero urbano di Mirandola, all’esterno, si terrà la recita del Rosario, a cui seguirà la benedizione delle tombe. Tutti i defunti saranno ricordati durante le Sante Messe celebrate nel Duomo di Santa Maria Maggiore alle 8.30 e alle 18.30.

Orario di apertura del cimitero di Mirandola: orario continuato dalle 7.30 alle 19.30 (fino al 6 novembre).

 

Unimore inaugura i corsi accademici a Mirandola
Lunedì 27 ottobre Unimore ha inaugurato i corsi accademici a Mirandola: al Polo Culturale “Il Pico” le prime lezioni del corso in bioingegneria per l’innovazione in medicina, curriculum “Dispositivi Biomedici”. Intitolato il padiglione universitario ad Alcide De Gasperi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Ottobre, 2025
Lunedì 27 ottobre Unimore ha inaugurato i corsi accademici a Mirandola: al Polo Culturale “Il Pico” le prime lezioni del corso in bioingegneria per l’...
Hospice San Martino: c’è l’appoggio della Regione
Monari: "Dopo le adesioni delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Mirandola e di Carpi, entra nella cordata anche la Fondazione di Modena"
di Silvia 
Pubblicato il 27 Ottobre, 2025
Monari: "Dopo le adesioni delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Mirandola e di Carpi, entra nella cordata anche la Fondazione di Modena"
L’economia costruisce ponti
Il presidente Giovanni Arletti presenta i quattro appuntamenti promossi dall’Ucid di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Ottobre, 2025
Il presidente Giovanni Arletti presenta i quattro appuntamenti promossi dall’Ucid di Modena