Commemorazione
Chiesa
Pubblicato il Ottobre 28, 2021

Commemorazione di tutti i fedeli defunti

Gli orari delle celebrazioni al cimitero urbano di Carpi e al cimitero di Mirandola. In Cattedrale, la Messa presieduta dal Vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, in suffragio dei Vescovi, Canonici, Presbiteri e Diaconi defunti della Diocesi

 

Cimitero urbano di Carpi

Presso la chiesa del cimitero urbano di Carpi, queste le celebrazioni previste in suffragio di tutti i fedeli defunti.

Lunedì 1° novembre, Solennità di Tutti i Santi, Santa Messa alle 10.30, preceduta alle 10 dal Rosario.

Alle 15, Santa Messa presieduta dal Vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, e seguita dalla benedizione delle tombe.

Martedì 2 novembre, Commemorazione dei fedeli defunti, saranno celebrate le Sante Messe per i defunti delle parrocchie: alle 9, Cibeno e San Giuseppe Artigiano; alle 10, San Nicolò e San Bernardino Realino; alle 11, Cattedrale e San Francesco; alle 12, Corpus Domini e Quartirolo.

Alle 15.30, presso la chiesa del cimitero, Santa Messa per tutti i defunti.

Orari di apertura del cimitero urbano di Carpi: dal 28 al 31 ottobre orario continuato dalle 8.30 alle 18; il 1° e il 2 novembre orario continuato dalle 8.30 alle 17; dal 3 novembre si ritornerà agli orari di apertura consueti.

 

Cattedrale di Carpi

Sante Messe presiedute in Cattedrale a Carpi da monsignor Gildo Manicardi, vicario generale: lunedì 1° novembre, alle 10.45; martedì 2 novembre, alle 18.30, in suffragio dei Vescovi, Canonici, Presbiteri e Diaconi defunti della Diocesi di Carpi.

 

Mirandola

Martedì 2 novembre, alle 10, presso il cimitero urbano di Mirandola, all’esterno, si terrà la recita del Rosario, a cui seguirà la benedizione delle tombe. Tutti i defunti saranno ricordati durante le Sante Messe celebrate nel Duomo di Santa Maria Maggiore alle 8.30 e alle 18.30.

Orario di apertura del cimitero di Mirandola: orario continuato dalle 7.30 alle 19.30 (fino al 6 novembre).

 

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...
Dio, castigo e colpa
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon