Veglia
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Ottobre 28, 2021

Veglia Missionaria. Solide fondamenta per il nostro futuro

Veglia in Cattedrale presieduta da monsignor Manicardi, ricordando i sette missionari della Diocesi “profeti e testimoni”.

 

Nella serata di sabato 23 ottobre, in Cattedrale, si è celebrata la Veglia missionaria nel ricordo dei sette missionari della Diocesi di Carpi deceduti in quest’ultimo anno. Di seguito una sintesi dell’omelia del Vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, che ha presieduto la liturgia.

Tre presbiteri, tre donne consacrate nella verginità e Luciano, l’unico morto giovane, di Covid, in un Paese dove mancano le cure necessarie per sopravvivere.

Il libretto della Veglia missionaria, quest’anno, sembra la scatola che racchiude le fotografie di famiglia, prendendole in mano, una alla volta, perdono la polvere che le ricopre e riacquistano colore. Questi sette missionari hanno gridato contro l’inequità, hanno annunciato a gran voce che Dio è l’unico nostro Signore, sono altrettanti Elia profeta, il cui nome significa appunscia to questo: “il mio Dio è il Signore!”… continua a leggere. 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...