Due
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Ottobre 30, 2021

Due comunità unite da solidarietà e rispetto

A Rovereto di Novi inaugurazione della nuova delegazione municipale e intitolazione del piazzale delle scuole agli Alpini.

di Maria Silvia Cabri

 

 

Una vera giornata di festa quella vissuta il 24 ottobre dai cittadini e dalle istituzioni di Rovereto di Novi. Due i momenti principali: l’inaugurazione della nuova delegazione municipale e intitolazione del piazzale delle scuole agli Alpini. Alle 9.30, alla presenza del sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale Davide Baruffi, è stata inaugurata la delegazione municipale, ricostruita dopo il sisma del 2012.

Un cantiere iniziato nel 2020 e affidato ad “ARCO Lavori Soc. Coop.” e “D.P. Restauro” per un importo di 2 milioni e 300mila euro, quasi interamente finanziati dai Fondi della Regione per la ricostruzione. Un lavoro che riporterà a breve, nello storico edificio, i servizi dell’anagrafe, gli uffici della Polizia municipale e quelli dedicati al ricevimento dei cittadini da parte degli amministratori.

Al primo piano troveranno sede le aule della scuola di musica, e al secondo piano la novità: grazie ad un minuzioso restauro sono stati riportati alla luce i preziosi decori, gli affreschi e il pavimento in cotto originali, risalenti al 1920. Al momento queste sale ospitano la mostra fotografica “Come eravamo…” dedicata a Rovereto ed alle sue manifestazioni principali, inaugurata nel pomeriggio… continua a leggere.

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"