Facoltà
Attualità, Chiesa, Emilia-Romagna
Pubblicato il Novembre 5, 2021

Facoltà teologica Emilia-Romagna: il domenicano Fausto Arici nuovo preside

Card. Zuppi: "Proseguire nel dialogo con Università e società civile"

Fra Fausto Arici

Il padre prof. Fausto Arici, già Provinciale dei domenicani del Nord Italia, è stato nominato dalla Congregazione vaticana per l’Educazione Cattolica nuovo Preside della Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna.

 

“La nomina di padre Fausto Arici – ha reso noto l’Arcivescovo Card. Zuppi, Gran Cancelliere della Facoltà – è una grande gioia. Sicuramente proseguirà nello sforzo di dialogo con l’Università e con la società civile affinché i contenuti della nostra riflessione teologica siano il più possibile aderenti alla conversione pastorale e missionaria che Papa Francesco chiede a tutta la Chiesa”. Il Card. Zuppi ha, inoltre, espresso il ringraziamento al predecessore del prof. Arici, mons. Valentino Bulgarelli, per il suo servizio di preside svolto alla Fter.

 

“Provo molta gratitudine – afferma il prof. Arici – verso la comunità accademica che mi ha indicato e verso l’Alto Patronato della Fter che ha suggerito il mio nome alla Congregazione che mi ha nominato. Non posso negare un certo timore nell’assumere l’incarico, benché conosca bene la Facoltà Teologica. Il mio intento è quello di essere al servizio della comunità accademica e delle Chiese locali che fanno affidamento su di noi perché siamo al servizio della loro missione”.

La forza della stampa diocesana: un antidoto all’omologazione e una scuola di umanità
Nel tempo della crisi dell’informazione e della fuga dei lettori, i giornali diocesani continuano a rappresentare una presenza viva nelle comunità locali, custodi di storie, volti e speranze.
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre cinque milioni di lettori, mantenendo viva la parola delle comunità.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre ...
Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi