La
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Novembre 7, 2021

La città. Luogo abitato da volti e relazioni

Canalchiaro 149. Secondo appuntamento con la rubrica curata dai seminaristi e dedicata alla condivisione degli spazi dove si svolge la loro quotidianità.

La comunità del Seminario di Modena-Carpi, canalchiaro149@gmail.com

 

 

Già sul numero 34 di Notizie la nuova rubrica del Seminario di Modena e Carpi aveva fatto il suo esordio con il titolo Canalchiaro 149, certamente non il nome più originale del mondo, dato che è l’indirizzo del seminario stesso.

Eppure noi seminaristi lo abbiamo scelto proprio perché corrispondente ad una “geografia civile” che ci è parsa particolarmente signifi cativa come possibilità simbolica per dimostrare il nostro desiderio di dialogo. Al numero 149 di Corso Canalchiaro a Modena c’è infatti un grande portone grigio- azzurro, talvolta aperto, talaltra chiuso. Un portone da cui tante persone sono entrate e uscite, ma tante ancora no. Ecco, questo titolo vuole simbolicamente essere quel portone aperto, vuole essere un invito alla Città ad entrare in Seminario e uno sprono a noi per uscire in Città.

La Città, come ovvio, è a sua volta immagine di tutte le città e i paesi della nostra diocesi, dal più piccolo borgo d’Appennino al più sperduto villaggio della Bassa. Ci piace, poi, leggere la Città quale simbolo del mondo intero, della “città dell’uomo”. È il luogo dove le persone – noi inclusi se non ci chiudiamo tra quattro rassicuranti mura – hanno le loro relazioni, esprimono la loro creatività, insomma: vivono la loro vita… continua a leggere.

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....