Caritas.
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Novembre 13, 2021

Caritas. Siamo tutti sulla stessa barca

Caritas Diocesana: dal “tour” nelle parrocchie ai momenti di formazione, si punta a valorizzare l’incontro e le capacità di ognuno.

di Michela Marchetto

 

 

Tra novembre 2020 e settembre 2021 la Caritas Diocesana ha svolto un viaggio attraverso tutta la Diocesi di Carpi: insieme a suor Maria Bottura e a don Riccardo Paltrinieri, abbiamo incontrato i parroci e i volontari delle Caritas Parrocchiali, per ascoltare e raccogliere testimonianze del loro impegno concreto e quotidiano, per condividere fatiche, bellezze, inquietudini, domande.

Si potrebbe dire oggi, quasi, una anticipazione di “cammino sinodale”, dunque di dialogo e di confronto in particolare sull’impegno messo in campo dalle nostre comunità nella carità verso i fratelli e le sorelle nel bisogno. Cos’è la Caritas? Cosa dovrebbe fare la Caritas?

E’ innanzitutto un luogo di “cura”, di attenzione, di responsabilità: i volontari che abbiamo incontrato nel nostro viaggio hanno posto l’accento su questi aspetti, e hanno cercato di dare risposte ai bisogni sempre nuovi e crescenti delle persone del loro territorio. Per questo le attività che la Caritas compie si definiscono “opere segno”: perché sono un segno concreto e visibile di vicinanza a coloro che si trovano in difficoltà.

L’aiuto alimentare è la prima forma di prossimità, a cui si aggiungono tanti altri contributi per sostenere l’abitare (bollette, affitto), per accompagnare i bambini e i giovani nel percorso di studi (doposcuola, materiale didattico), per indirizzare a percorsi verso il mondo del lavoro, per affrontare i problemi di salute… continua a leggere.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...