Don
Chiesa, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Novembre 27, 2021

Don Ivo: la “storia semplice” di un grande sacerdote

Inaugurata la mostra su don Ivo Siligardi organizzata dalle Cooperative Nazareno. Presentata la fondazione che reca il suo nome.

di Maria Silvia Cabri

 

Da sinistra monsignor Castellucci e monsignor Tinti e il sindaco Bellelli

 

Il suo mondo, la sua grande famiglia, la Nazareno, e tutti gli amici che hanno avuto il piacere di conoscerlo e condividere momenti di vita con lui. Tutti raccolti per rendergli omaggio, onorarne la memoria e fare fruttare il suo insegnamento. È stata inaugurata il 20 novembre la mostra dedicata a don Ivo Silingardi, il sacerdote anima e fondatore delle realtà della Cooperativa Nazareno, morto lo scorso 25 marzo 2016 a 95 anni.

“Una Storia Semplice, don Ivo Silingardi e le Cooperative Nazareno”: questo il titolo della mostra promossa dalla Cooperativa sociale Nazareno, realizzata nei locali dell’ex Mantovani Sport, al civico 71 di corso Alberto Pio 71. “Questa esposizione mira a ripercorre la vita di don Ivo – ha affermato il presidente della Cooperativa Nazareno Sergio Zini – ma anche ad essere un omaggio che le Cooperative Sociali Nazareno vogliono dare al loro fondatore, nonché una testimonianza a tutta la città di come un sacerdote, con il suo stile ‘semplice’, ha saputo dare vita nel corso degli anni a realtà molto importanti per tutta la comunità”.

Presenti all’inaugurazione monsignor Erio Castellucci, vescovo di Carpi, il vescovo emerito, monsignor Elio Tinti, il sindaco Alberto Bellelli insieme agli assessori Tamara Calzolari, Davide delle Ave e Marco Truzzi, l’onorevole Pier Luigi Castagnetti, presidente della Fondazione Campo Fossoli, le autorità militari, oltre a tanti amici e sostenitori della Cooperativa Nazareno… continua a leggere.

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...
Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano a Nonantola
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola, accompagnati dai parroci don Adam Nika e don Marino Mazzoli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola,...