Gilioli
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Novembre 29, 2021

Gilioli 1921 Srl, consegnata la targa per il centenario

A consegnarla il Presidente Provinciale di Confcommercio Tommaso Leone e la Vicesindaca Stefania Gasparini.

 

Giovedì scorso in occasione dell’assemblea annuale di Confcommercio Carpi, il Presidente Provinciale Tommaso Leone alla presenza della Vicesindaco del Comune di Carpi Stefania Gasparini, ha consegnato una targa a Giorgio Gilioli ed al figlio Daniele Gilioli della GILIOLI 1921 SRL, a riconoscimento dei 100 anni di attività commerciale di famiglia.

Giorgio Gilioli, già presidente di Confcommercio Carpi negli anni ’90 ed il figlio Daniele, attuale presidente di Confcommercio Carpi, nella foto da destra a sinistra.

Il padre di Giorgio Gilioli aprì il negozio nel 1921 in Corso Alberto Pio, con lui andò poi a collaborare il figlio che divenne gestore assieme al fratello fino agli anni ’90, specializzandosi in libri per la scuola, guide turistiche e mappe di città e paesi, trasferendosi nella centralissima Piazza Martiri.

Giorgio ed i figli Daniele e Roberto subentrarono poi definitivamente con la denominazione attuale “GILIOLI 1921 SRL” tornando in Corso Alberto Pio, con un mega store multi merceologico. In questi 100 anni, l’attività si è evoluta ed adeguata al mercato, diventando un punto di tendenza di design con idee e suggerimenti sempre nuovi per la clientela.

Quando il senso smette di abitare le imprese
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Management e Innovazione, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Mana...
Mercato cittadino: nuovo regolamento
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati
di Silvia 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati