Attraversiamo
Il Settimanale, Spiritualità, Tempi forti
Pubblicato il Dicembre 3, 2021

Attraversiamo i nostri deserti

Verso il Natale con le riflessioni delle Carmelitane Scalze di Piacenza /2 Da Giovanni Battista alla “via” di Teresa di Lisieux.

a cura delle Carmelitane Scalze di Piacenza

Nella valle dell’umiltà – Carmelitane Scalze Piacenza

 

“Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, mentre Ponzio Pilato era governatore della Giudea. Erode tetràrca della Galilea, e Filippo, suo fratello, tetràrca dell’Iturèa e della Traconìtide, e Lisània tetràrca dell’Abilène, sotto i sommi sacerdoti Anna e Càifa, la parola di Dio venne su Giovanni, figlio di Zaccaria, nel deserto”. (Lc 3,1-4)

Il Vangelo di questa seconda domenica d’Avvento ci cala con accuratezza, secondo lo stile dell’Evangelista Luca, nelle circostanze storiche in cui si situa la vicenda di Gesù e, in particolare, in questo caso, di Giovanni Battista. Il quadro che ci viene presentato non è certo dei migliori: Israele si trova nuovamente sotto il dominio straniero e il tempo si conta a partire dall’i- nizio del governo dell’Imperatore. È Roma che segna il tempo e lo spazio, Roma che detta le regole e le coordinate. Eppure questo controllo apparentemente onnipervasivo, non può evitare l’intrusione di un’ospite inaspettata: “la Parola di Dio venne su Giovanni”.

Proprio negli anni del regno dell’imperatore, proprio nella terra promessa invasa da stranieri, non solo: proprio nel deserto. Il deserto nella Bibbia è luogo di esilio e tentazione, luogo di prova, luogo in cui viene inviato il capro espiatorio che porta i peccati del popolo. Ma è anche, e forse proprio per questo, luogo in cui Dio si manifesta in modo inatteso… continua a leggere.

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...