L’urgenza
Editoriali, Il Settimanale, Rubriche
Pubblicato il Dicembre 8, 2021
Editoriale

L’urgenza di essere accanto

La Finestra di Mirandola insieme a Notizie.

di Luigi Lamma

 

 

Questo numero di Notizie verrà consegnato porta a porta, nei prossimi giorni, nelle case delle famiglie mirandolesi per dare vita al desiderio della comunità parrocchiale di rendersi presente e di augurare il Buon Natale attraverso il proprio periodico La Finestra. Ne seguiranno altri di questi inserti, almeno quattro nel corso del 2022, e poi se il progetto troverà risorse proprie proseguirà anche oltre.

Veniamo da due anni di forti limitazioni alla vita sociale causate dalla pandemia, ancora oggi ci si muove con prudenza. Bene ha fatto la diocesi a sostenere tutte quelle esperienze che favoriscono il ritrovarsi e la vicinanza dentro e fuori le comunità parrocchiali anche attraverso gli strumenti di comunicazione. D’altra parte non ci può essere vero cammino sinodale “in uscita” se per la maggior parte delle persone la Chiesa e la parrocchia restano entità lontane e quindi è necessario, quasi indispensabile, compiere il primo passo per generare un rinnovato incontro.

Questo è l’obiettivo del progetto condiviso da Notizie e parrocchia di Mirandola, ricreare un ponte con tutti, poter dire ad ognuno “vieni e vedi”, siamo disposti ad ascoltarti. Riprendo volentieri l’editoriale di don Fabio Barbieri che potrete leggere nella prima pagina dell’inserto, sul senso di questo Natale con l’invito ad “incarnarci”, “a entrare nei panni degli altri, a farci uno con loro, a porre il centro dei nostri interessi non solo in noi stessi ma anche in chi ci sta accanto. Non possiamo accontentarci di un sentimento o un’emozione.

Chi ha bisogno di aiuto è accanto a noi. È forse nostro vicino di casa, o collega di lavoro…Senza distogliere lo sguardo e il cuore anche dai migranti che muoiono nei nostri mari o sostano forzatamente ai confini del nostro continente in attesa di accoglienza. E anche il Sinodo che il Papa ha indetto per tutta la Chiesa possiamo viverlo come un’occasione per sentire veramente nostre le attese, le speranze ma anche le delusioni e le critiche delle persone attorno a noi”.

Allora grazie a tutti i Mirandolesi che nel leggere queste pagine ritroveranno in Notizie-La Finestra un nuovo compagno di viaggio.

17ª edizione di AiaFolkFestival a Novi di Modena
Prosegue fino a domenica 29 giugno l’AiaFolkFestival, organizzato dal Coro delle Mondine di Novi di Modena. Fra gli eventi; il 26 giugno, dialogo con il giornalista Saverio Tommasi; il 27, esibizione del Coro delle Mondine con la Società Filarmonica Novese; il 29, concerto di Amara. Allestita la mostra RamificAZIONI – UrbanLandArt con le opere di una quarantina di artisti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Prosegue fino a domenica 29 giugno l’AiaFolkFestival, organizzato dal Coro delle Mondine di Novi di Modena. Fra gli eventi; il 26 giugno, dialogo con ...
Giubileo dei governanti e degli amministratori, presente la delegazione modenese
Lo scorso fine settimana a Roma si è svolto il Giubileo dei governanti e degli amministratori locali, a cui ha partecipato anche una delegazione modenese. Pubblichiamo le testimonianze di Paolo Negro e di Agnese Zona
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Lo scorso fine settimana a Roma si è svolto il Giubileo dei governanti e degli amministratori locali, a cui ha partecipato anche una delegazione moden...
Diario missionario dal Brasile /8
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, in visita al Paese sudamericano insieme al vescovo Erio Castellucci, a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena, e a un gruppo di volontari modenesi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...