Si
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Dicembre 9, 2021

Si prega uniti sul luogo di lavoro

Sono riprese le benedizioni natalizie nelle realtà produttive del territorio. Monsignor Manicardi: “Importante riattivare le relazioni dirette”.

di Maria Silvia Cabri

 

Federal – Mogul

 

Stimati amici, la battaglia contro il Covid 19 e la pesantezza della pandemia non sono ancora completamente finite. Con tutte le prudenze del caso, però, i rischi si sono allentati permettendo una quasi normalità nella vita quotidiana. Per accelerare il passo verso una sempre più completa ordinarietà e per riattivare le relazioni dirette di persona, pur nel quadro delle normative più prudenziali, la diocesi di Carpi si rende disponibile a riprendere le benedizioni delle Fabbriche e delle Imprese del nostro territorio all’avvicinarsi del Natale.

Il Vescovo di Carpi, Erio Castellucci, e il sottoscritto si sentono in dovere di proporre un momento di preghiera ai credenti presenti nei luoghi di lavoro o agli amici che comunque Vi vogliano partecipare. Se da voi ritenuto opportuno verremmo perciò a visitarvi. Grati per l’attenzione rivogliamo un augurio di buon lavoro nella speranza di incontrarci presto di persona. Don Gildo Manicardi.

Questa la lettera che monsignor Ermenegildo Manicardi, vicario generale della diocesi di Carpi, ha inviato alle varie realtà lavorative e associative e agli enti del territorio, in vista della ripresa delle benedizioni natalizie, una tradizione ormai consolidata e sempre accolta con molto calore e gioia sia dagli imprenditori che dai lavoratori.

Un momento di conoscenza reciproca e di condivisione, di festa ma soprattutto di riflessione, in cui emerge l’importanza dei rapporti tra le persone, che favoriscono il conoscersi, eliminano i pregiudizi, consentendo di entrare reciprocamente in un atteggiamento di fiducia. Tra le realtà visitate la Federal – Mogul, la caserma dei Carabinieri e quella della Guardia di Finanza… continua a leggere.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...