Natività
Chiesa, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Dicembre 17, 2021

Natività a misura di Giuseppe

Aperta fino al 9 gennaio la mostra di presepi nell’ambito de “La Tradizione del Natale” presso la nuova Sala Edmondo Trionfini.

di Virginia Panzani

 

 

Cambia lo spazio di allestimento ma non la mission della mostra dei presepi nell’ambito de “La Tradizione del Natale a Mirandola”, che, giunta alla sua VII edizione, è stata inaugurata lo scorso 8 dicembre, alla presenza del sindaco Alberto Greco, del presidente dell’Associazione Amici della Consulta, Marco Sgarbi, della presidente della Consulta del Volontariato, Carla Gavioli, e del direttore generale della Fondazione Cr Mirandola, Cosimo Quarta, con la benedizione del parroco, don Fabio Barbieri.

L’esposizione è infatti collocata quest’anno non più in via Goito, bensì nella sala intitolata all’indimenticato dottor Edmondo Trionfini in piazza Ceretti 9, nuovissimo ambiente risorto dalle macerie del terremoto insieme allo stabile di cui fa parte. Uno spazio che non è ancora stato ufficialmente inaugurato ma che, grazie all’importante contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, proprio con la mostra dei presepi si rende attivo ad uso delle associazioni locali per riunioni, corsi ed esposizioni.

Da sempre “La Tradizione del Natale a Mirandola” si propone di promuovere, in particolare attraverso la forma antica e sempre nuova del presepe, il significato più autentico e profondo delle festività di fine anno, ovvero la nascita del Figlio di Dio, “la luce vera che viene nel mondo”, ma anche valori universali quali la fraternità, la pace, l’impegno per il bene comune di tutti gli uomini e le donne di volontà. Curatore dell’iniziativa per la parte dell’organizzazione è, come per le passate edizioni, Alberto Diazzi, animatore infaticabile del volontariato al servizio della parrocchia e della città, mentre l’allestimento è curato dal noto presepista mirandolese Giancarlo Bruini… continua a leggere.

Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...