Museo
Attualità, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Dicembre 21, 2021

Museo diocesano, il 23 dicembre ultima apertura per il 2021

Giovedì 23 dicembre (dalle 10 alle 12) sarà l’ultima giornata di apertura del 2021 per il Museo diocesano di arte sacra nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi per riaprire nel nuovo anno sabato 15 gennaio. Ottimo gradimento per i tre concerti svoltisi nel periodo prenatalizio

Concerto Faith Gospel Choir

 

Giovedì 23 dicembre (dalle ore 10 alle ore 12) sarà l’ultima giornata di apertura per il 2021 per il Museo diocesano di arte sacra nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi per riaprire nel nuovo anno sabato 15 gennaio.

I mesi di novembre e di dicembre sono stati intensi e ricchi di eventi, in particolare con la mostra dedicata a Dante Alighieri e con i tre concerti che hanno riscontrato un ottimo gradimento da parte del pubblico. Anche il numero dei visitatori è aumentato per la maggior parte carpigiani che hanno riscoperto con piacere un luogo ai più sconosciuto.

Tra le iniziative collaterali per la valorizzazione delle opere d’arte del Museo diocesano c’è da segnalare la presenza on line sul canale YouTube Notiziecarpi di tre interventi del direttore del museo dr. Andrea Beltrami che illustrano altrettante opere a tema natalizio esposte nella chiesa di Sant’Ignazio.

Adorazione dei pastori di François Langot (XVII secolo) => https://www.youtube.com/watch?v=yl736jx24kw

Gesù Bambino benedicente, bottega faentina (seconda metà dell’800) => https://www.youtube.com/watch?v=K0GrUA0l1WY

L’Annunciata e l’Angelo Annunciante di Ippolito Scarsella detto lo Scarsellino (XVII secolo) => https://www.youtube.com/watch?v=L49GjIU4Sq8

 

Concerto Cori Ushac e Gruppo Parkinson con il soprano Serena Daolio

 

Concerto Modena Trumpet Ensemble

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...