San
Attualità, Chiesa, Il Settimanale, San Possidonio, Territorio
Pubblicato il Dicembre 24, 2021

San Possidonio: Grande Presepe, un evento sempre attuale

Dopo la pausa per il covid, torna il Grande Presepe a San Possidonio, con una nuova collocazione ma con i suoi storici personaggi.

di Virginia Panzani

 

A destra: il Seminario Vescovile ospita il presepe realizzato dal maestro Giancarlo Bruini di Mirandola.

 

Quasi a ricordarci i tanti piccoli che nascono sui barconi nel Mediterraneo o tra i “muri” di filo spinato nell’Europa dell’Est, anche il bambinello di San Possidonio si troverà quest’anno in una collocazione provvisoria, adattata come si può. Torna, infatti, dopo la pausa dovuta alla pandemia, il Grande Presepe, ma non nella sua sede consueta, ovvero il parco di Villa Varini: a causa di problemi tecnici, l’allestimento è stato realizzato in piazza Andreoli e negli spazi intorno alla chiesa parrocchiale e al centro di comunità.

Particolare cura da parte dei volontari che fanno capo al Circolo Anspi-Amici del presepe, in collaborazione con la parrocchia ed il patrocinio del comune, è stata così posta nel ricreare il tradizionale percorso lungo le botteghe, a grandezza naturale, con i diversi mestieri del mondo contadino ed artigiano dei primi del Novecento ed i personaggi meccanizzati… continua a leggere.

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...