Laboratorio
Chiesa, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Gennaio 3, 2022

Laboratorio Teologico Realino, modulo aggiornamento liturgico

L’8 e il 15 gennaio, dalle 9 alle 12, in Sala Duomo a Carpi, si terrà il modulo di aggiornamento dal titolo “E’ ancora tempo di creatività nella liturgia?”, con la possibilità di seguire gli incontri online. Relatori i liturgisti Enrico Mazza, padre Paul Tekilazaya, suor Elena Massimi e Marco Campedelli

 

Al Laboratorio Teologico “San Bernardino Realino” per l’evangelizzazione, l’inculturazione della fede e il dialogo interreligioso, promosso dalla Diocesi di Carpi, l’anno 2022 si apre con il modulo di aggiornamento liturgico che si terrà l’8 e il 15 gennaio, dalle 9 alle 12, presso la Sala Duomo a Carpi, con la possibilità di seguire gli incontri online.

E’ ancora tempo di creatività nella liturgia?”, questo il titolo del corso che prevede gli interventi dei liturgisti Enrico Mazza, padre Paul Tekilazaya, suor Elena Massimi e Marco Campedelli, secondo il seguente programma.

Sabato 8 gennaio, ore 9-12: Enrico Mazza, “Liturgia e creatività”; padre Paul Tekilazaya, “Tra creatività e corresponsabilità”.

Sabato 15 gennaio, ore 9-12: suor Elena Massimi, “C’è posto per la creatività nella liturgia?”; Marco Campedelli, “Elogio alla liturgia imperfetta. Un rito per diventare umani”.

La proposta è offerta in particolare ai diaconi, ai ministri e candidati ai ministeri, sia ordinati che istituiti che straordinari.

Per informazioni e iscrizioni: m.catellani70@gmail.com

patty.torrebruno@gmail.com

 

 

Prossimi moduli in calendario

 

Modulo storico: storia della fraternità (a cura di don Antonio Dotti)

22 gennaio, 29 gennaio, ore 9-12, Sala Duomo (Carpi)

“Messaggio cristiano e fraternità universale: sinergia o conflitto?”

Le testimonianze di Nomadelfia (Francesco di Nomadelfia), Nevè Shalom – Wahat as-Salam (Giulia Ceccutti), Taizè (Silvia Scatena), la fraternità “Evangelii Gaudium” (sr. Katia Roncalli)

 

Modulo biblico (Monsignor Ermenegildo Manicardi)

5 febbraio, 12 febbraio, 19 febbraio, ore 9-12, Sala Duomo (Carpi)

“Atti degli Apostoli: un popolo di Dio capace di essere comunione e profezia”

 

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...