Laboratorio
Chiesa, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Gennaio 3, 2022

Laboratorio Teologico Realino, modulo aggiornamento liturgico

L’8 e il 15 gennaio, dalle 9 alle 12, in Sala Duomo a Carpi, si terrà il modulo di aggiornamento dal titolo “E’ ancora tempo di creatività nella liturgia?”, con la possibilità di seguire gli incontri online. Relatori i liturgisti Enrico Mazza, padre Paul Tekilazaya, suor Elena Massimi e Marco Campedelli

 

Al Laboratorio Teologico “San Bernardino Realino” per l’evangelizzazione, l’inculturazione della fede e il dialogo interreligioso, promosso dalla Diocesi di Carpi, l’anno 2022 si apre con il modulo di aggiornamento liturgico che si terrà l’8 e il 15 gennaio, dalle 9 alle 12, presso la Sala Duomo a Carpi, con la possibilità di seguire gli incontri online.

E’ ancora tempo di creatività nella liturgia?”, questo il titolo del corso che prevede gli interventi dei liturgisti Enrico Mazza, padre Paul Tekilazaya, suor Elena Massimi e Marco Campedelli, secondo il seguente programma.

Sabato 8 gennaio, ore 9-12: Enrico Mazza, “Liturgia e creatività”; padre Paul Tekilazaya, “Tra creatività e corresponsabilità”.

Sabato 15 gennaio, ore 9-12: suor Elena Massimi, “C’è posto per la creatività nella liturgia?”; Marco Campedelli, “Elogio alla liturgia imperfetta. Un rito per diventare umani”.

La proposta è offerta in particolare ai diaconi, ai ministri e candidati ai ministeri, sia ordinati che istituiti che straordinari.

Per informazioni e iscrizioni: m.catellani70@gmail.com

patty.torrebruno@gmail.com

 

 

Prossimi moduli in calendario

 

Modulo storico: storia della fraternità (a cura di don Antonio Dotti)

22 gennaio, 29 gennaio, ore 9-12, Sala Duomo (Carpi)

“Messaggio cristiano e fraternità universale: sinergia o conflitto?”

Le testimonianze di Nomadelfia (Francesco di Nomadelfia), Nevè Shalom – Wahat as-Salam (Giulia Ceccutti), Taizè (Silvia Scatena), la fraternità “Evangelii Gaudium” (sr. Katia Roncalli)

 

Modulo biblico (Monsignor Ermenegildo Manicardi)

5 febbraio, 12 febbraio, 19 febbraio, ore 9-12, Sala Duomo (Carpi)

“Atti degli Apostoli: un popolo di Dio capace di essere comunione e profezia”

 

 

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...