Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Una
    Attualità
    Pubblicato il Gennaio 6, 2022

    Una veglia per ricordare Enrico Lovascio ad un anno dalla scomparsa

    "Si respirava lo spirito con cui i suoi amici hanno organizzato la serata: ritrovarsi insieme e ringraziare per il dono grande che è stato avere Enrico nella nostra vita”

     

    Enrico Lovascio

     

    Enrico figlio, fratello, Enrico amico, scout, educatore, Enrico musicista e sportivo. Esattamente un anno fa, il 6 gennaio 2021, Enrico Lovascio, è morto a 22 anni per arresto cardiaco a poche settimane dal trapianto eseguito per curare la leucemia. Oltre 200 persone si sono ritrovate ieri sera in Cattedrale per una veglia di preghiera e riflessione in sua memoria: la sua famiglia, i parenti, gli amici, gli scout del Carpi 1 e Carpi 2, e della Polisportiva Nazareno.

     

    Un momento della veglia (foto Nicola Catellani)

     

    “Dono, profondità, armomia”: queste sono le tre parole chiave scelte come filo conduttore della serata. È stato per tutti noi un momento molto bello e intenso – racconta il fratello Davide -. Si respirava lo spirito con cui i suoi amici scout lo hanno organizzato: ritrovarsi insieme e ricordare il dono grande che è stato avere Enrico nella nostra vita”.

    “Lo scorso anno, durante una veglia di preghiera, i suoi compagni hanno scritto su dei cartelloni varie parole che associavano ad Enrico: in occasione di questa serata hanno scelto le tre che ricorrevano con maggiore frequenza e che ritenevano più attinenti a mio fratello”.

     

    Davide Lovascio (foto Nicola Catellani)

     

     

    Presenti alla veglia anche don Massimo Dotti, parroco del Duomo, don Severin, padre Ippolito, parroco di San Francesco e suor Maria Bottura. “Partendo dalle tre parole chiave, i suoi tanti amici hanno raccontato aneddoti su Enrico, anche buffi, divertenti. Per ricordarlo con animo leggero e un sorriso, quello che lui sempre aveva”.

    Su un grande cartellone, ognuno ha lasciato un proprio personale ricordo. “Hanno raccontato di quando mio fratello doveva preparare una torta vegana, ma non gli era venuta molto bene e così l’ha ‘aggiustata’ con il mascarpone; oppure hanno evidenziato come le attività manuali non fossero proprio il suo forte, e a testimonianza hanno portato dei manufatti creati da lui. Volevamo ricordarlo con un sorriso e uno spirito leggero”.

     

     

    Un momento della veglia (foto Nicola Catellani)

     

    La serata è stata anche occasione per fare un bilancio delle iniziative che in questo anno sono state poste in essere dal Comitato “Musica & Sport per Carpi”, nato in memoria del giovane e che ha tra i suoi obiettivi quello di far vivere a bambini e ragazzi percorsi di formazione ed esperienze di socializzazione in ambito sportivo e musicale, sulla scia di quanto ha fatto Enrico, soprattutto a chi ne ha voglia e capacità ma ha bisogno di un aiuto economico.

    In particolare, per il periodo gennaio-giugno 2022, il Comitato propone i percorsi “Musica e Sport”, cui gli alunni di quarta e quinta elementare, con ISEE familiare inferiore a 30.000 euro e motivati, potranno accedere gratuitamente, previo accoglimento della domanda. In particolare, per quanto riguarda la Musica si tratterà di un corso individuale di strumento, a scelta tra pianoforte, chitarra, flauto, sax, effettuato al pomeriggio attraverso l’associazione musicale “Flauto magico”, nei i locali delle primarie Pascoli. In riferimento allo sport, l’attività sportiva a scelta tra pallacanestro, ginnastica artistica e cheer sport, verrà effettuata dalla Polisportiva Nazareno.

    “Abbiamo ricevuto sei domande (tre per la musica e tre per lo sport) – racconta Davide -. Nelle prossime settimane incontreremo le famiglie dei ragazzi e per fine gennaio contiamo di inserirli nei gruppi musicali o di pallacanestro. Ci sono ancora alcuni posti ‘assegnabili’ (uno per la musica e 5 per il basket): saremmo felici di sostenere i percorsi di altri giovani (per inviare le domande, scrivere a musicaesportpercarpi@gmail.com)”.

     

     

    I Cristiani d’Avena (foto Nicola Catellani)

     

    Ad animare musicalmente la veglia c’erano i “Cristiani d’Avena”, il gruppo in cui anche Enrico suonava: “La vendita del loro Cd musicale ‘L’Amore È’ (contenente anche tre canzoni in cui ha suonato Enrico e il brano ‘Non trovo le parole’ composto dalla famiglia Lovascio) sta andando molto bene (è acquistabile anche presso la libreria La Fenice di Carpi) e il ricavato andrà a sostegno delle iniziative del Comitato”.

     

    Un momento della veglia (foto Nicola Catellani)

     

    Le tre parole chiave “Dono, profondità, amore”, sono state declinate anche con riferimento al Comitato: “‘Dono’ in quanto si tratta di iniziative rivolte gratuitamente ai giovani grazie alla generosità di tanti; ‘profondità’ perché sono indirizzate a ragazzi motivati e desiderosi di entrare nel percorso della musica o dello sport; ‘armonia’ in quanto molte persone di diverse realtà sono impegnate in questi progetti”.

    Maria Silvia Cabri

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    di Silvia 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    this is a test
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo
    Un Papa innamorato di Gesù consentirà di fare nel mondo una pesca abbondante
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    In punta di spillo, una rubrica di Bruno Fasani
    this is a test
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    In cammino con la Parola
    Noi siamo suo popolo, gregge che egli guida
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Commento al Vangelo di domenica 11 maggio
    this is a test
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    Attualità, Chiesa
    Gli insegnamenti sociali di Papa Francesco
    L’amore politico come dovere civile
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    L’amore politico come dovere civile
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza