ITIS
Attualità, Carpi, Tecnologie, Territorio
Pubblicato il Gennaio 10, 2022

ITIS da Vinci, Team ZeroC di nuovo in pista per alcuni test

I test, in previsione della Shell Ecomarathon 2022, si sono svolti sulla pista dell'Autodromo di Modena.

 

Il Team ZeroC dell’ITIS “Leonardo da Vinci”, è tornato in pista nei primi giorni di dicembre, per effettuare alcuni test in vista della Shell Ecomarathon 2022. Sono stati due anni di arresto forzato che hanno richiesto la ricostruzione da zero del Team: nessuno degli studenti che ora ne fa parte ha mai partecipato ad una edizione europea della Shell Ecomarathon.

Fortunatamente la continuità è garantita dai due insegnanti, Stefano Covezzi e Marco Vidoni, che dal 2007 conducono questa esperienza, supportati da studenti veterani che, anche dopo il diploma, continuano a collaborare al gruppo di lavoro.

Buone risposte dalle prove

I test, andati in scena presso l’Autodromo di Modena, si sono svolti per addestrare due nuove ragazze pilota alla guida di un veicolo così poco convenzionale. Le risposte sono state incoraggianti: discreti risultati in termini di consumi ed affidabilità del veicolo, ma il risultato più apprezzabile è il ritrovato clima di entusiasmo che da sempre aggrega i giovani partecipanti a questo progetto.

Si continuerà ora ai lavori invernali: Escorpio verrà smontato pezzo per pezzo, seguiranno lavori di modifica e test per poi riprovare nella prossima primavera.

Appuntamenti del 2022

È stato nel frattempo annunciato il calendario delle competizioni per il 2022: se la situazione lo permetterà riprenderanno le gare nei tre continenti. Per l’Europa sono previsti tre appuntamenti nei circuiti di Zalaegerszeg (Ungheria), Assen (Olanda) e Nogaro (Francia).

L’auspicio è che la situazione pandemica consenta alla scuola di restare aperta per le attività pomeridiane, permettendo al Team ZeroC di continuare con le attività in presenza: un bene prezioso da custodire con cura.

“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...
Dal 3 all’8 settembre Sagra a Fossoli di Carpi
Dal 3 all’8 settembre la parrocchia di Fossoli di Carpi invita parrocchiani, cittadini e visitatori a partecipare alla tradizionale Sagra della Natività della Beata Vergine Maria
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Agosto, 2025
Dal 3 all’8 settembre la parrocchia di Fossoli di Carpi invita parrocchiani, cittadini e visitatori a partecipare alla tradizionale Sagra della Nativi...