Pierluigi
Attualità
Pubblicato il Gennaio 11, 2022

Pierluigi Castagnetti, presidente Fondazione Fossoli, piange l’amico David Sassoli

"Quella dell'11 luglio scorso all'ex campo di Fossoli fu l’ultima sua partecipazione a una manifestazione pubblica non istituzionale. Anche per questo la consideriamo il suo testamento politico"

Ursula von der Leyen e David Sassoli al Museo Monumento al Deportato

 

È morto il presidente del Parlamento europeo David Sassoli: soltanto ieri era stata diffusa la notizia del suo ricovero in Italia per il sopraggiungere di una grave complicanza dovuta ad una disfunzione del sistema immunitario. La morte è avvenuta stanotte presso il CRO di Aviano (Pordenone) dove Sassoli era ricoverato.

Lo piange, fra i tanti messaggi di cordoglio, anche Pierluigi Castagnetti, presidente della Fondazione Fossoli, che ricorda la visita di David Sassoli al campo di concentramento di Fossoli lo scorso 11 luglio per la commemorazione dell’eccidio del Cibeno (12 luglio 1944) quando 67 prigionieri politici furono trucidati dalle SS naziste.

“La morte di David Sassoli è per me la morte di un amico fraterno. Un grande dolore. Poi la morte di un grande leader europeo, tra i maggiori convintamente europeisti. La morte di un uomo forte che ha combattuto a lungo e in silenzio un male terribile che alla fine ha prevalso”.

 

Marzia Luppi, David Sassoli e Pierluigi Castagnetti all’ex campo di concentramento di Fossoli

 

 

“Nel luglio scorso – prosegue Castagnetti – aveva voluto venire al Campo di Fossoli e ha voluto portare anche Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, perché fosse visibile da che parte stesse l’Europa democratica nella storia del Novecento. Nel suo intervento si soffermò a lungo sulla figura di Giuseppe Dossetti, rendendo omaggio a uno dei suoi maestri nell’impegno politico oltre che al monaco di Montesole, l’altro luogo simbolo in cui si manifestò la crudeltà del mostro nazista. Fu l’ultima sua partecipazione a una manifestazione pubblica non istituzionale. Anche per questo consideriamo quella partecipazione il suo testamento politico, di cui gli siamo affettuosamente grati. In questo momento esprimiamo tutta la nostra solidarietà alla signora Alessandra e ai figli Livia e Giulio”.

 

 

 

 

Don Jovin, sacerdote che ha prestato servizio a Quartirolo in estate, parla della sua diocesi di origine
Appartenente alla diocesi di Mangalore, attualmente sta studiando per la licenza in Comunicazione sociale istituzionale presso la Pontificia Università della Santa Croce, a Roma
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2025
Appartenente alla diocesi di Mangalore, attualmente sta studiando per la licenza in Comunicazione sociale istituzionale presso la Pontificia Universit...
Padre Ibrahim Faltas:  la pace come unica via per la Terra Santa
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore delle 18 scuole della Custodia di Terra Santa, e il vignettista Vauro Senesi
di Daniele 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore del...