L’inverno
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Gennaio 14, 2022

L’inverno demografico possa diventare una primavera

Papa Francesco ha lanciato l’allarme, poi ripreso anche dal presidente Mattarella. Il vescovo Castellucci: “Invertire l’attuale tendenza”.

di Maria Silvia Cabri

 

foto:Vatican Media – SIR

 

“Inverno demografico”: in occasione dell’Angelus di Natale, Papa Francesco ha lanciato un appello, denunciando appunto “la tragedia dell’inverno demografico” italiano che “va contro le nostre famiglie, la nostra patria e il nostro futuro”.

In Italia non si fanno più figli e, almeno dal 2015, versiamo in un’emergenza demografica che non ha uguali se confrontata con gli altri Paesi europei. Da allora l’Italia ha perso 436 mila cittadini, come se tutti gli abitanti di Brescia e Messina fossero stati sterminati da un bombardamento silenzioso ma spietato, quello della denatalità. Per trovare una recessione demografica simile, bisogna risalire indietro di un secolo, agli anni immediatamente successivi alla Prima guerra mondiale, quando il combinato disposto tra il conflitto e l’influenza spagnola fece registrare un calo altrettanto grave.

In occasione nell’Anno Famiglia-Amoris laetitia, il Papa ha presentato la “Lettera agli sposi”: solo dalla creatività familiare la risposta ai problemi sociali ed ecclesiali… continua a leggere.

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...