Primo
Chiesa
Pubblicato il Gennaio 18, 2022

Primo anniversario della morte di suor Gabriellina

Oggi, martedì 18 gennaio, alle 18.30, nell’aula liturgica di Quartirolo, Santa Messa in suffragio di suor Gabriellina Morselli, originaria di Limidi di Soliera e missionaria in Tanzania, ad un anno dalla sua morte

Suor Gabriellina Morselli

 

Oggi, martedì 18 gennaio, alle 18.30, nell’aula liturgica della Madonna della Neve a Quartirolo di Carpi, sarà celebrata la Santa Messa in suffragio di suor Gabriellina Morselli, missionaria in Tanzania, nel primo anniversario della sua morte.

Tanti sono i carpigiani, i solieresi e gli amici della Diocesi, che insieme al Centro Missionario, conservano un ricordo in benedizione di questa piccola grande suora, con affetto e riconoscenza per quanto ha operato nella piena donazione della propria vita al Vangelo e ai poveri.

Nata a Limidi di Soliera nell’aprile 1922, entrò ventenne tra le Missionarie della Consolata di Torino, per essere inviata nel 1956 in Tanzania. Qui si è impegnata a lungo per i malati e i bisognosi, rivolgendo, nello stesso tempo, un’attenzione materna ai bambini orfani o “di strada” – in particolare le ragazze -, per i quali si è adoperata con vari progetti per dare loro ospitalità, istruzione e formazione professionale, in modo da sottrarli allo sfruttamento e alla criminalità. Attività che ha potuto svolgere anche grazie al sostegno del Centro Missionario Diocesano, delle associazioni Insieme per le Missioni e Volontari per le Missioni, oltre che delle parrocchie e di tanti benefattori della Diocesi. Negli ultimi anni, pur non essendo più in prima linea, per il tramite della consorella suor Virgiliana Duravia, ha continuato a seguire i suoi progetti, accompagnandoli con la preghiera.

 

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...