Comune,
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Gennaio 20, 2022

Comune, rinnovato il progetto “Condividere il tempo”

Per altri due anni al “Mac’é!” si potranno donare ripetizioni, con crediti formativi e buoni spesa ai volontari.

 

È stato ampliato e rinnovato per altri due anni il progetto “Condividere il tempo”, che ha coinvolto giovani volontari nell’aiuto di altri giovani. Al centro del progetto ci sono le ripetizioni scolastiche, con cui i volontari possono maturare crediti formativi oltre a un buono spesa per la “YoungER Card”, la carta regionale con sconti e promozioni per la fascia 14-29 anni.

Nel 2020-21 i risultati sono stati buoni , con volontari tra i 16 e i 29 anni che hanno aiutano ragazzi della scuola secondaria nello svolgimento dei compiti presso lo Spazio giovani “Mac’é!”. Ora l’iniziativa, co-finanziata dalla Regione e in collaborazione con Centro Servizi Volontariato, consentirà anche altre forme di attività di volontariato oltre alle ripetizioni.

Spiega Davide Dalle Ave, assessore a Scuola e Politiche Giovanili: « Con questo rinnovo diamo continuità a un importante intervento di politiche giovanili presso il nostro Spazio giovani. Le ripetizioni di materia svolte direttamente da giovani volontari hanno permesso nei mesi scorsi di fornire sostegno agli adolescenti carpigiani, in particolare delle secondarie di primo grado, più in difficoltà dal punto di vista didattico e opportunità di crescita per chi si è cimentato, spesso per la prima volta, nel ruolo di “peer educator”. In un periodo caratterizzato dalle misure di contenimento del Covid, in cui gli studenti hanno dovuto confrontarsi in più occasioni con la didattica a distanza, il Mac’é si è caratterizzato come luogo di supporto alle attività didattiche delle scuole carpigiane, riscontrando un sempre maggiore interesse da parte dei giovani e giovanissimi della nostra città. »

Per info si può contattare il numero 059649271 o visitare il sito www.carpigiovani.carpidiem.it.

“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...
Dal 3 all’8 settembre Sagra a Fossoli di Carpi
Dal 3 all’8 settembre la parrocchia di Fossoli di Carpi invita parrocchiani, cittadini e visitatori a partecipare alla tradizionale Sagra della Natività della Beata Vergine Maria
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Agosto, 2025
Dal 3 all’8 settembre la parrocchia di Fossoli di Carpi invita parrocchiani, cittadini e visitatori a partecipare alla tradizionale Sagra della Nativi...