Budrione.
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Gennaio 27, 2022

Budrione. Questo è il luogo della custodia

Festa ed emozione per la riapertura della parrocchiale della frazione di Carpi che potrà essere di supporto a tutta l’Unità pastorale.

di Luigi Lamma

 

Ph Fotostudio Immagini Concordia

 

E’ stato come ripartire da dove eravamo rimasti”. E’ questa una delle tante reazioni raccolte tra i presenti alla riapertura della chiesa parrocchiale di Budrione, sabato 22 gennaio, un giorno di festa e di emozioni da tempo atteso.

C’è fermento fin dal primo pomeriggio, i volontari sono alle prese con la sistemazione della chiesa, con l’arrivo degli ospiti e dei giornalisti, il coro con le ultime prove dei canti. La prima parte della cerimonia inaugurale è stata dedicata alla presentazione dell’edificio ed è stata introdotta da Sandra Losi, direttrice dell’ufficio diocesano patrimonio immobiliare, che ha letto il messaggio augurale del presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini.

A rappresentare l’amministrazione comunale di Carpi l’assessore Marco Truzzi ed erano presenti alcune delegazioni delle Misericordie intervenute nell’emergenza post sisma e rimaste in questi anni in collegamento con la comunità. Sono state poi illustrate le note storiche affidate al direttore del Museo Diocesano Andrea Beltrami, gli apparati artistici a cura di Luca Verrini, storico dell’arte ed infine la tipologia dei lavori eseguiti da parte del progettista Mauro Pifferi. I tre tocchi del pastorale del vescovo Erio sulla porta d’ingresso ancora chiusa hanno dato il via alla solenne celebrazione… continua leggere oppure abbonati qui.

Quando il senso smette di abitare le imprese
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Management e Innovazione, interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
“Lo sportello di Notizie”: Guido Zaccarelli, consulente d’azienda, docente Unimore, Cavaliere al Merito della Repubblica, dottore e consulente in Mana...
Mercato cittadino: nuovo regolamento
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati
di Silvia 
Pubblicato il 18 Luglio, 2025
Tra gli interventi principali, il divieto di vendita di abbigliamento, accessori e calzature usati