Uniti
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Febbraio 3, 2022

Uniti per una città più accessibile

Votata all’unanimità dal Consiglio comunale di Carpi una mozione sul tema dell’accessibilità e la mobilità per le persone con disabilità.

di Luigi Lamma

 

 

Non capita tutti i giorni che il Consiglio comunale si esprima con l’unanimità su un documento presentato da una parte politica, solitamente subentrano i distinguo e le diverse sensibilità. Una buona notizia arriva invece dalla seduta del Consiglio comunale di giovedì 27 gennaio che nell’occasione si è ritrovato concorde nell’approvare una mozione presentata dal Gruppo consiliare Partito Democratico – Carpi 2.0, a firma di Stefania Campioli, Chiara Obici, Andrea Bizzarri, Federica Cipolli e Cristina Luppi che aveva come oggetto: “mobilità e accessibilità a Carpi per l’autonomia di tutte le persone”.

La mozione recepisce un’idea di comunità da sempre portata avanti dalle associazioni che si occupano di tutela dei diritti delle persone con disabilità, ben sintetizzata nelle parole della consigliera Stefania Campioli, che di questi temi si occupa anche a livello professionale: “una città più accessibile per le persone con disabilità – ha affermato Campioli – vuol dire una città più accessibile per tutti. E le azioni che migliorano l’accessibilità e la fruibilità degli ambienti fisici e sociali urbani sono cruciali per garantire l’equità sociale e rendere più vivibile la nostra città.”

Continua a leggere oppure abbonati qui

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...