Uniti
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Febbraio 3, 2022

Uniti per una città più accessibile

Votata all’unanimità dal Consiglio comunale di Carpi una mozione sul tema dell’accessibilità e la mobilità per le persone con disabilità.

di Luigi Lamma

 

 

Non capita tutti i giorni che il Consiglio comunale si esprima con l’unanimità su un documento presentato da una parte politica, solitamente subentrano i distinguo e le diverse sensibilità. Una buona notizia arriva invece dalla seduta del Consiglio comunale di giovedì 27 gennaio che nell’occasione si è ritrovato concorde nell’approvare una mozione presentata dal Gruppo consiliare Partito Democratico – Carpi 2.0, a firma di Stefania Campioli, Chiara Obici, Andrea Bizzarri, Federica Cipolli e Cristina Luppi che aveva come oggetto: “mobilità e accessibilità a Carpi per l’autonomia di tutte le persone”.

La mozione recepisce un’idea di comunità da sempre portata avanti dalle associazioni che si occupano di tutela dei diritti delle persone con disabilità, ben sintetizzata nelle parole della consigliera Stefania Campioli, che di questi temi si occupa anche a livello professionale: “una città più accessibile per le persone con disabilità – ha affermato Campioli – vuol dire una città più accessibile per tutti. E le azioni che migliorano l’accessibilità e la fruibilità degli ambienti fisici e sociali urbani sono cruciali per garantire l’equità sociale e rendere più vivibile la nostra città.”

Continua a leggere oppure abbonati qui

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...