Ragazzi,
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Febbraio 12, 2022

Ragazzi, sguardo alto sul presente

Il dirigente scolastico dell’istituto Meucci fa un bilancio degli ultimi due anni, tra pandemia, protocolli di sicurezza e nuovi progetti.

di Samuele Bergamini e Martina Senese

 

 

Luigi Vaccari è il dirigente scolastico dell’istituto che frequentiamo, il Meucci di Carpi. A conclusione del periodo di stage svolto a Notizie, abbiamo voluto intervistare il nostro preside che si è reso subito disponibile a incontrarci e a rispondere alle nostre domande.

Abbiamo parlato con lui di come si è organizzata la scuola per affrontare la pandemia ma anche di come l’ha vissuta lui stesso; il dirigente ci ha poi esposto le sue idee e riflessioni su cosa farebbe per migliorare il Meucci, ma ha anche espresso il desiderio di voler sperare in un futuro ricco di nuove attività e opportunità per i suoi studenti, per cercare di tornare alla vita del periodo pre-pandemia.

Preside, come sta agendo il Meucci per limitare la diffusione del virus a scuola? Quali strumenti e interventi sono stati posti in essere?

Diciamo che siamo stati presi alla sprovvista da una situazione che ci ha costretti a rimanere a casa per tanti mesi. La luce in fondo al tunnel ha cominciato a intravedersi alla fine dell’anno scolastico 2019/2020, quando abbiamo iniziato ad agire secondo un protocollo di sicurezza seguito da un referente covid della scuola.

Ciò ha consentito, e siamo stati l’unico dei quattro istituti superiori di Carpi, di partire con la didattica in presenza fin dal primo giorno del nuovo anno scolastico grazie anche agli ampi spazi di cui la scuola dispone. Con la seconda ondata siamo stati costretti ad una rotazione con la didattica a distanza fino ad arrivare ad oggi, dove abbiamo ingressi e uscite distinti ad orari scaglionati e la suddivisione in due intervalli per favorire la ricreazione degli studenti in momenti divisi per evitare assembramenti.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...