“Mission
Attualità
Pubblicato il Febbraio 17, 2022

“Mission is possible 2022” con i Centri Missionari di Modena e Carpi

Il cammino di formazione missionaria dallo slogan “Pronti, partenza, via… o anche no!”, rivolto ai giovani dai 18 ai 35 anni, inizierà domenica 27 febbraio, alle 16, presso la parrocchia di San Pio X a Modena. E’ organizzato insieme da Missio Modena e Centro Missionario Diocesano di Carpi

 

Torna “Mission is possible”, il cammino di formazione missionaria rivolto ai giovani dai 18 ai 35 anni per aprire lo sguardo sul mondo. L’edizione 2022, che prenderà il via con il primo incontro domenica 27 febbraio, alle ore 16, presso la parrocchia di San Pio X a Modena, è organizzata insieme da Missio Modena e Centro Missionario Diocesano di Carpi.

Francesco Panigadi e don Antonio Dotti, direttori rispettivamente del Centro Missionario di Modena e di quello di Carpi, durante un recente incontro congiunto dei due uffici, hanno, con fiducia, volto il loro sguardo oltre confine, immaginando possibili viaggi missionari da proporre, per la prossima estate, ai giovani che sentono il desiderio di vivere una esperienza di vita missionaria.

L’intento è quello di prepararsi a partire, sperando che la situazione sanitaria lo permetta. A tal fine in questi giorni si sta definendo la programmazione di “Mission is possible” strutturandola in quattro incontri, due a Modena e due a Carpi.

Le due diocesi stanno lavorando sinodalmente per allargare il bacino di utenza e offrire molteplici esperienze ai giovani che vorranno mettersi in gioco. Lo slogan scelto per lanciare “Mission is possible 2022” è: “Pronti, partenza, via… o anche no!”.

La prima tappa si svolgerà domenica 27 febbraio, alle 16, presso la parrocchia di San Pio X a Modena (Via Vincenzo Bellini 101).

Per info e iscrizioni: Modena 335 6470863; Carpi 331 2150000

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...