“Mission
Attualità
Pubblicato il Febbraio 17, 2022

“Mission is possible 2022” con i Centri Missionari di Modena e Carpi

Il cammino di formazione missionaria dallo slogan “Pronti, partenza, via… o anche no!”, rivolto ai giovani dai 18 ai 35 anni, inizierà domenica 27 febbraio, alle 16, presso la parrocchia di San Pio X a Modena. E’ organizzato insieme da Missio Modena e Centro Missionario Diocesano di Carpi

 

Torna “Mission is possible”, il cammino di formazione missionaria rivolto ai giovani dai 18 ai 35 anni per aprire lo sguardo sul mondo. L’edizione 2022, che prenderà il via con il primo incontro domenica 27 febbraio, alle ore 16, presso la parrocchia di San Pio X a Modena, è organizzata insieme da Missio Modena e Centro Missionario Diocesano di Carpi.

Francesco Panigadi e don Antonio Dotti, direttori rispettivamente del Centro Missionario di Modena e di quello di Carpi, durante un recente incontro congiunto dei due uffici, hanno, con fiducia, volto il loro sguardo oltre confine, immaginando possibili viaggi missionari da proporre, per la prossima estate, ai giovani che sentono il desiderio di vivere una esperienza di vita missionaria.

L’intento è quello di prepararsi a partire, sperando che la situazione sanitaria lo permetta. A tal fine in questi giorni si sta definendo la programmazione di “Mission is possible” strutturandola in quattro incontri, due a Modena e due a Carpi.

Le due diocesi stanno lavorando sinodalmente per allargare il bacino di utenza e offrire molteplici esperienze ai giovani che vorranno mettersi in gioco. Lo slogan scelto per lanciare “Mission is possible 2022” è: “Pronti, partenza, via… o anche no!”.

La prima tappa si svolgerà domenica 27 febbraio, alle 16, presso la parrocchia di San Pio X a Modena (Via Vincenzo Bellini 101).

Per info e iscrizioni: Modena 335 6470863; Carpi 331 2150000

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...