Giovani
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Febbraio 18, 2022

Giovani al “Mac’è!”: prove di protagonismo

Il “Tavolo giovani” che si riunisce al “Mac’è” ha rinnovato il suo impegno proprio nei due anni di pandemia, con progetti su clima e prevenzione del gioco d’azzardo.

di Alessandro Cattini

 

A sx una riunione del Tavolo, a dx con l’assessore Dalle Ave.

 

Allo Spazio Giovani “Mac’è!” di Carpi esiste un Tavolo attorno al quale una volta al mese si riuniscono i giovani provenienti da alcune fra le più svariate associazioni e gruppi informali della città. Una realtà al momento non istituzionale, ma fortemente voluta dalle Politiche Giovanili e dalla cooperativa “Le Macchine Celibi”, gestore del “Mac’è!”, che dal 2020 ha messo in campo una vivace attività di progettazione di incontri ed eventi per gli adolescenti e i giovani carpigiani. Giorgia Pagano, coordinatrice dello Spazio Giovani, ci ha raccontato qual è stata la spinta propulsiva di questa iniziativa e quali sono gli obiettivi che il Tavolo, rinominato scherzosamente “Tavolo Vez” dai suoi stessi membri, si sta ponendo per il futuro.

Giovani che partecipano

“Scopo del coinvolgimento di questi giovani, in genere fra i diciotto e i trent’anni, in un gruppo di progettazione partecipata interno al «Mac’è!» è quello di fare in modo che essi stessi, che sono dotati di tante competenze di enorme valore, possano aiutare i propri coetanei a diventare maggiormente protagonisti sul territorio”, spiega Giorgia.

“Fridays for Future, Manga Beats, Presidio Libera Peppe Tizian, Casa Tomada, Arcigay giovani Carpi, Unicum, Carpi2030, Giovani per Carpi: ogni gruppo che aderisce al Tavolo è portatore di una particolare sensibilità (ambientale, artistica, culturale, legata ai diritti) – aggiunge ma tutti percepiscono il bisogno di dare qualcosa alla propria città”. Si tratta di un’esigenza che si è acutizzata in questi due anni di pandemia, a causa delle forti limitazioni cui i più giovani sono dovuti sottostare in tutti i contesti aggregativi, a partire dalla scuola.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...