Università
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Febbraio 19, 2022

Università Mario Gasparini Casari: tante idee di valore per stare insieme

La programmazione dell’Università Mario Gasparini Casari prosegue con diverse proposte. La sede di Palazzo Corso spazio di incontro e di promozione culturale.

Da sinistra Fiorella Verzelloni, Maria Cristina Verrini, Anna Ganzerli e Maria Pia Bigi

 

La programmazione dell’Università Mario Gasparini Casari è come un treno in corsa che la pandemia ha solo rallentato un po’. Tra conferenze, corsi, visite ai luoghi d’arte e laboratori il mese di febbraio si presenta ricco di proposte. Anche per il nuovo consiglio direttivo, insediato in questi giorni e che vede confermata alla presidenza Maria Cristina Verrini, e per i collaboratori c’è già tanto lavoro in agenda per assicurare la vitalità dell’Università.

“Le elezioni si sono svolte tra novembre e dicembre e il 1° febbraio ne abbiamo ufficializzato l’esito, – spiega la presidente Verrini – l’ente che presiede a tutte le attività dell’Università M. Gasparini Casari è sempre il Movimento Terza Età che ora abbiamo trasformato in APS secondo la nuova normativa del terso settore”. La sede di Palazzo Corso la mattina è sempre animata, la segreteria accoglie i soci che si iscrivono ai vari corsi o i volontari che sistemano le sale per le conferenze e i libri della biblioteca…

Continua a leggere oppure abbonati qui

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...