Parrocchie
Attualità
Pubblicato il Febbraio 24, 2022

Parrocchie sostenibili per un’ecologia integrale

L’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro (PSL) della Diocesi di Carpi organizza per martedì 1° marzo, alle 20.45, presso la parrocchia di Quartirolo, un incontro per presentare il progetto Parrocchie Sostenibili dell’Arcidiocesi di Modena. Sarà presente il vescovo Erio Castellucci

 

L’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro (PSL) della Diocesi di Carpi organizza per martedì 1° marzo 2022 alle ore 20.45, presso la Parrocchia Madonna della Neve di Quartirolo, un incontro dedicato al tema della sostenibilità, che vedrà come ospite e relatore Walter Sancassiani, fondatore di “Focus Lab” e referente del Laboratorio Parrocchie Sostenibili dell’arcidiocesi di Modena. Aprirà la serata una breve testimonianza di Matteo Manicardi, Emanuele Pasquali e Maria Giulia Medici, delegati diocesani alla 49° Settimana Sociale dei cattolici italiani svoltasi l’ottobre scorso a Taranto. Interverranno durante la serata anche monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, e don Carlo Bellini, parroco di San Giuseppe e vicario episcopale della pastorale e dell’evangelizzazione.

Oggetto della relazione di Walter Sancassiani sarà il Report delle attività svolte nell’ambito del Laboratorio Parrocchie Sostenibili dell’arcidiocesi di Modena nell’anno 2021, un percorso di confronto, dialogo, condivisione e co-progettazione di pratiche sostenibili ispirate a valori cristiani.

“Ispirati dall’enciclica Laudato Si’ e dall’Agenda 2030 dell’ONU – spiega Nicola Marino, direttore della PSL della diocesi di Carpi – desideriamo tornare a focalizzare la nostra attenzione sul tema della sostenibilità ambientale e sociale delle nostre parrocchie. Il lavoro portato avanti a Modena è un esempio virtuoso, cui vogliamo guardare per coinvolgere anche parroci e laici del nostro territorio affinché in ogni comunità si possa creare un gruppo di persone sensibili a questi temi, capaci di animare e concretizzare buone pratiche, per una vera ecologia integrale anche a livello parrocchiale”.

 

Nicola Marino

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...