Parrocchie
Attualità
Pubblicato il Febbraio 24, 2022

Parrocchie sostenibili per un’ecologia integrale

L’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro (PSL) della Diocesi di Carpi organizza per martedì 1° marzo, alle 20.45, presso la parrocchia di Quartirolo, un incontro per presentare il progetto Parrocchie Sostenibili dell’Arcidiocesi di Modena. Sarà presente il vescovo Erio Castellucci

 

L’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro (PSL) della Diocesi di Carpi organizza per martedì 1° marzo 2022 alle ore 20.45, presso la Parrocchia Madonna della Neve di Quartirolo, un incontro dedicato al tema della sostenibilità, che vedrà come ospite e relatore Walter Sancassiani, fondatore di “Focus Lab” e referente del Laboratorio Parrocchie Sostenibili dell’arcidiocesi di Modena. Aprirà la serata una breve testimonianza di Matteo Manicardi, Emanuele Pasquali e Maria Giulia Medici, delegati diocesani alla 49° Settimana Sociale dei cattolici italiani svoltasi l’ottobre scorso a Taranto. Interverranno durante la serata anche monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, e don Carlo Bellini, parroco di San Giuseppe e vicario episcopale della pastorale e dell’evangelizzazione.

Oggetto della relazione di Walter Sancassiani sarà il Report delle attività svolte nell’ambito del Laboratorio Parrocchie Sostenibili dell’arcidiocesi di Modena nell’anno 2021, un percorso di confronto, dialogo, condivisione e co-progettazione di pratiche sostenibili ispirate a valori cristiani.

“Ispirati dall’enciclica Laudato Si’ e dall’Agenda 2030 dell’ONU – spiega Nicola Marino, direttore della PSL della diocesi di Carpi – desideriamo tornare a focalizzare la nostra attenzione sul tema della sostenibilità ambientale e sociale delle nostre parrocchie. Il lavoro portato avanti a Modena è un esempio virtuoso, cui vogliamo guardare per coinvolgere anche parroci e laici del nostro territorio affinché in ogni comunità si possa creare un gruppo di persone sensibili a questi temi, capaci di animare e concretizzare buone pratiche, per una vera ecologia integrale anche a livello parrocchiale”.

 

Nicola Marino

 

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...