Tumore
Attualità, Carpi
Pubblicato il Febbraio 24, 2022

Tumore alla prostata: bollino blu per Policlinico di Modena e Ramazzini di Carpi

Il riconoscimento assegnato dalla Fondazione Onda per il lavoro in team di urologi, oncologi, radiologi e radioterapisti

La Prostate cancer unit del Ramazzini di Carpi

 

L’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena e il Ramazzini di Carpi sono due dei 94 Centri Multidisciplinari premiati dal Bollino Azzurro 2022-2023 per la lotta al tumore alla prostata, voluto da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere. La Prostate Cancer Unit è formata da specialisti di diverse branche, tra cui urologi, oncologi, radiologi, radioterapisti, anatomopatologi, specialisti in medicina nucleare, infermieri, e con la collaborazione fondamentale dei medici di medicina generale per l’invio e il riconoscimento precoce dei sintomi, si riunisce periodicamente per discutere collegialmente dei casi, garantendo una presa in carico globale e soluzioni terapeutiche personalizzate.

I pazienti operati ogni anno di prostatectomia dall’Urologia dell’Ospedale Civile di Modena sono circa 200, grazie alla consolidata esperienza nella chirurgia robotica che assicura la radicalità oncologica e migliora la continenza e la potenza sessuale post-operatoria. Grazie al robot, infatti, il recupero della continenza, cioè il controllo della minzione è garantito nel 90%, quello della potenza sessuale nell’85%. I pazienti seguiti dal PDTA ogni anno sono circa 500. A Carpi sono quasi 240 i nuovi casi di tumore alla prostata diagnosticati in media ogni anno e nel 2021 sono stati eseguiti 60 interventi con chirurgia robotica per il trattamento del tumore alla prostata.

La Prostate cancer unit dell’Azienda Ospedaliera di Modena: da sinistra: Stefano Puliatti (Urologia), Francesco Antonio Fidanza (Urologia), Roberto Sabbatini (Oncologia), Salvatore Micali (Urologia), Amedeo Vasile (Coordinatore Infermieristico DH Oncologico).

Il team dell’Azienda Ospedaliera è coordinato da Francesco Antonio Fidanza, urologo e da Roberto Sabbatini, oncologo e lavora insieme all’ equipe di Radioterapia del prof. Frank Lohr e quella della Medicina Nucleare del dottor Stefano Panareo a quella di Anatomia patologica, diretta dalla dottoressa Anna Maria Cesinaro e ai radiologi del prof. Pietro Torricelli.

Al Ramazzini di Carpi la Prostate Cancer Unit è coordinata dall’oncologa Claudia Mucciarini e si avvale delle strutture complesse di Urologia e Oncologia Area Nord dirette rispettivamente da Fabio Manferrari e Fabrizio Artioli con la collaborazione di radiologi e radioterapisti (nella foto in prima fila da sinistra Ilaria Ferrari, specializzanda in urologia; Fabio Manferrari, Direttore Urologia Carpi; Fabrizio Artioli, Direttore Oncologia Area Nord; in seconda fila da sin. Stefano Biolcati, specializzando in urologia; Claudia Mucciarini, oncologa; Federica Ferrari, radiologa; in terza fila da sin. Laura Lombardo, oncologa; Ercole Mazzeo, radioterapista)

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...