“Benvenuti!”
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 17, 2022

“Benvenuti!” L’accoglienza ai rifugiati ucraini

Si mette in moto la macchina degli aiuti per le persone in fuga dalla guerra in Ucraina.

di Virginia Panzani

 

 

Alcuni rifugiati dall’Ucraina sono ospiti da una decina di giorni presso la canonica di San Possidonio. Si tratta di nove persone di due nuclei famigliari due uomini, quattro donne e tre bambini – provenienti da Kiev e parenti di una signora che lavora in paese.

L’accoglienza per la durata di tre mesi si è resa possibile tramite un accordo sottoscritto dal Vicario generale monsignor Gildo Manicardi per la Diocesi di Carpi e dal sindaco di San Possidonio Carlo Casari. Tutto si è svolto secondo le procedure previste dalle istituzioni, sia dal punto di vista burocratico che sanitario. In canonica sono state ospiti nei giorni scorsi altre cinque persone a cui il Comune ha trovato una nuova sistemazione.

Complessivamente al momento sono oltre una ventina gli ucraini accolti a San Possidonio, in varie modalità, per lo più famigliari di badanti.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Al via le assemblee vicariali costituenti
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei cinque Vicariati in cui è stato suddiviso il territorio della nuova diocesi, frutto dell’unificazione di Modena-Nonantola e di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei ...
Opas: consegnati 30 attestati di lingua italiana
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
“Sport, sportivi e Giochi Olimpici nell’Europa in guerra (1936-1948)”: nuova mostra al campo di Fossoli
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e dittatura
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e ditt...