“Benvenuti!”
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 17, 2022

“Benvenuti!” L’accoglienza ai rifugiati ucraini

Si mette in moto la macchina degli aiuti per le persone in fuga dalla guerra in Ucraina.

di Virginia Panzani

 

 

Alcuni rifugiati dall’Ucraina sono ospiti da una decina di giorni presso la canonica di San Possidonio. Si tratta di nove persone di due nuclei famigliari due uomini, quattro donne e tre bambini – provenienti da Kiev e parenti di una signora che lavora in paese.

L’accoglienza per la durata di tre mesi si è resa possibile tramite un accordo sottoscritto dal Vicario generale monsignor Gildo Manicardi per la Diocesi di Carpi e dal sindaco di San Possidonio Carlo Casari. Tutto si è svolto secondo le procedure previste dalle istituzioni, sia dal punto di vista burocratico che sanitario. In canonica sono state ospiti nei giorni scorsi altre cinque persone a cui il Comune ha trovato una nuova sistemazione.

Complessivamente al momento sono oltre una ventina gli ucraini accolti a San Possidonio, in varie modalità, per lo più famigliari di badanti.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...