“Casalinghitudine”:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 31, 2022

“Casalinghitudine”: percorso verso l’autonomia

La Casa della Divina Provvidenza ha avviato un progetto di formazione per le mamme più svantaggiate, in collaborazione con il Cfp Nazareno.

di Maria Silvia Cabri

 

 

“Grazie a questo corso sto imparando tante cose che mi serviranno per il futuro. Grazie a tutti quelli che hanno deciso di darci una prospettiva migliore”. Izie è una mamma nigeriana, che dopo tre anni in Agape, attualmente è ospite della Casa del Glicine.

E’ una delle quindici donne che da dicembre fa parte del progetto “Casalinghitudine – formazione per assistenti familiari e collaboratori domestici’, fortemente voluto dalla Casa della Divina Provvidenza e reso possibile grazie al sostegno del Centro di formazione professionale Nazareno e al contributo del Comune di Carpi.

Come spiega Giulia Pellacani, coordinatrice della Casa della Divina Provvidenza, e tutor delle partecipanti, “si tratta di un progetto per promuovere l’autonomia e l’affermazione delle donne più fragili, nato per offrire competenze di base e un’opportunità di lavoro alle donne più svantaggiate del nostro territorio e favorire così la loro indipendenza, e questo secondo il carisma di Mamma Nina che non solo accoglieva le bambine più fragili, ma ha sempre lottato per dare loro un futuro migliore.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di Mirandola di eseguire interventi di protesi di ginocchio personalizzati e ad alta precisione, riducendo i rischi e le complicanze post-operatorie
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Mirandola, ecco il robot per l’Ortopedia del Santa Maria Bianca. Da un importante gesto di solidarietà e innovazione la possibilità per l’Ospedale di ...
Aimag: il Consiglio comunale di Mirandola approva il rafforzamento della partnership con Hera
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costituita società Heracquamodena Srl, nella quale Hera ha conferito la propria gestione della rete idrica modenese, oltre agli altri elementi previsti nell’accordo di rafforzamento industriale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
Il Consiglio comunale di Mirandola ha deliberato - con il voto favorevole dei soli consiglieri di maggioranza - l’acquisizione del 45% della neo-costi...
Tre neo-diplomati del Meucci come ambasciatori all’Onu
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
A New York gli studenti si confronteranno con coetanei di tutto il mondo sui temi dell’attualità globale per arrivare a produrre risoluzioni
Modena capitale del volontariato nel 2026
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"
di Silvia 
Pubblicato il 15 Luglio, 2025
"E' il riconoscimento del lavoro e dell’impegno dei tanti volontari che quotidianamente prestano il proprio servizio agli altri"