Siamo
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 31, 2022

Siamo vivi, siamo accoglienti

Tutto pronto per lo spettacolo “Di-Stanze, il senso dell’accoglienza” promosso dalla comunità di famiglie Venite alla festa il 2-3 e 9-10 aprile a Carpi.

A cura di Michela De Biasio

 

Gianpietro Cavazza

 

Come raccontare vent’anni di accoglienza? E come continuare a costruirla oggi e nel prossimo futuro? Domande complesse, a cui la comunità di famiglie “Venite alla Festa” ha scelto di rispondere attraverso la realizzazione di uno spettacolo teatrale, in collaborazione con il “Teatro dei Venti” di Modena.

Un modo diverso per condividere e stimolare una riflessione profonda su questi temi, che vedrà la messa in scena dello spettacolo “Di-Stanze – il senso dell’accoglienza”, nei weekend del 2/3 e 9/10 aprile presso gli spazi dell’Ex Mercato Coperto di Carpi.

Un appuntamento a cui la comunità “Venite alla Festa” arriva dopo una serie di rinvii dovuti alla pandemia, ma che gli eventi in corso rendono ancora più attuale. Un evento che ha avuto non solo una progettazione pratica ma anche un lungo percorso di genesi riflessiva, che ha spinto l’associazione interrogarsi sia sulle esperienze passate, ma soprattutto su quelle che verranno. Gianpietro Cavazza, membro dell’associazione, ha condiviso il suo pensiero a riguardo.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Intervista a Carlotta Nelli
CulturalMente, rubrica a cura di Francesco Natale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
CulturalMente, rubrica a cura di Francesco Natale
Occhio ai falsi sms, nuove segnalazioni all’Ausl di Modena
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
Ombre sul futuro di Vantive – Gambro Dasco: i 500 lavoratori in stato di agitazione
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilancio produttivo"
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilan...