Dal
Attualità, Territorio
Pubblicato il Aprile 1, 2022

Dal Portogallo per conoscere la realtà della Cooperativa sociale Nazareno

"Abbiamo visto persone che ogni giorno lavorano con ragazzi con fragilità per fare emergere i loro talenti"

Visita al Banco Artigiano della Cooperativa Nazareno

 

Una giornata con la Cooperativa Nazareno di Carpi: questa la meta di una quindicina di operatori del sociale provenienti dal Portogallo che ieri hanno fatto visita alla realtà carpigiana, nell’ambito di un tour che tocca le principali realtà italiane attive nel campo dell’assistenza alle persone diversamente abili, rientranti nella rete CdO, compagnia delle opere sociali.

“E’ straordinario quanto abbiamo appreso visitando le realtà della Cooperativa Nazareno – afferma la referente del gruppo Maria Durao – dal ‘Banco Artigiano’, al Cfp Nazareno, ai laboratori di ‘Manolibera’. Abbiamo visto persone che ogni giorno lavorano con ragazzi con fragilità per fare emergere i loro talenti e questo non è assolutamente scontato. Anzi, è un andare controcorrente ed è donare qualcosa di prezioso non solo ai ragazzi ma alla stessa società, invitandola a guardare l’altro in modo diverso, come risorsa, non come problema. Inoltre, ci commuove il modo in cui siamo stati accolti: ci hanno fatto sentire subito parte di una grande famiglia. Torniamo a casa molto arricchiti”.

Lo sport che semina speranza
Il CSI di Carpi alla “Festa più pazza del mondo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Il CSI di Carpi alla “Festa più pazza del mondo”
Solidarietà e musica. Mirandola per l’Hospice San Martino
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Treglia
di Luigi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Tregl...
Solidarietà. L’Obolo di San Pietro è segno di appartenenza e sostegno alla missione del Papa
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta verso i più fragili. Ogni anno vengono finanziati progetti in oltre 70 Paesi
di Luigi 
Pubblicato il 28 Giugno, 2025
Domenica 29 giugno, solennità dei santi Pietro e Paolo, torna l’Obolo di San Pietro. Un gesto di comunione con Leone XIV e di solidarietà concreta ver...