Sacerdoti
Chiesa, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 1, 2022

Sacerdoti uniti nella carità

All’inizio dell’Opera dei Piccoli Apostoli a San Giacomo Roncole aderirono diversi giovani sacerdoti della diocesi di Modena per dare vita all’Unione sacerdotale con tanto di statuto.

di Maria Peri

 

Esercizi spirituali dei Giovani di Azione Cattolica con don Armando Benatti si riconoscono Zeno Saltini e Odoardo Focherini

 

La vita di don Zeno Saltini è stata ricca di fede, strade, coraggio, lotte, generosità, incontri, incomprensioni, problemi, schiettezza. In tanta parte è stata analizzata ed apprezzata. A volte, però, pare ancora che si possa gettare qualche luce su una vita così densa di eventi e di relazioni.

Leggendo la sua biografia emerge una fitta rete di persone che lo hanno guidato, sostenuto anche in momenti di difficoltà – penso in particolare al vescovo di Carpi Giovanni Pranzini – anche al di fuori della diocesi di Carpi, ma anche fuori regione.

D’altra parte don Zeno, prima come laico poi come sacerdote, è stato importante punto di riferimento per molte persone e realtà carpigiane e non solo. Primo fra tutti, viene in mente un giovane Odoardo Focherini, capace e vivace (a volte fin troppo) che la sua mamma affidò al giovane Zeno per – come diremmo oggi – insegnargli a incanalare positivamente le sue energie.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Limidi, una festa sotto le stelle
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Torna la Sagra di San Pietro in Vincoli ad animare il paese con un intenso programma religioso e ricreativo
Tra concerti e spettacoli torna “Tutti giù nei parchi”
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
Da martedì 15 luglio, la rassegna che prosegue fino alla fine di agosto con 15 appuntamenti nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e ...
81° dell’eccidio di Cibeno, la figura eroica di Antonio Manzi
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, ufficiale degli alpini, comandante partigiano per il Partito d’Azione. Il ricordo della nipote Elena Antonia Magnini, che lo ebbe come padrino di battesimo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 9 Luglio, 2025
81° dell’eccidio del Poligono di tiro di Cibeno: la figura eroica di Antonio Manzi, fra i 67 caduti, cattolico milanese, dottore commercialista, uffic...